Gusto
Tradizione
Cultura
Benessere
Natura
Cuore
Shopping
Sport
Misteri
Oltreconfine
Cerca nel sito
Italia
Europa
Africa
America del Nord
America Centrale
America del Sud
Asia
Oceania
Città a-z
Nazioni a-z
Monumenti a-z
Ricette regionali
Consigli per il weekend
Vacanze mare
Sagre
Vacanze montagna
Video spettacolari
Monumenti UNESCO Italia
Borghi d'Italia
Monumenti italiani da visitare
©Di I, Sailko, CC BY 2.5, Wikimedia Commons
Firenze, la chiesa più originale della città
La Chiesa di Orsasanmichele custodisce opere di celebri artisti rinascimentali ed è una delle più importanti architetture fiorentine trecentesche
istockphotos
Roma insolita: cosa nasconde il cimitero acattolico
Statue, sculture, poesie e curiosità: il cimitero degli artisti di Testaccio
©iStockphoto
Venezia: i misteriosi dettagli della Torre dell'Orologio
Quella conosciuta come Torre dei Mori è uno dei segni architettonici più celebri della Serenissima, ricca di particolari poco noti.
© Ostuni the White City
Puglia: cosa rende speciale il portale gioiello di Ostuni
E' una piccola chiesa fuori dalla cinta muraria di Ostuni quella dedicata allo Spirito Santo, che conserva pregevoli opere artistiche come il portale e i suoi bassorilievi
©Di RicciSpeziari Photographer: Riccardo Speziarii - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Wikimedia Commons
A Pavia il palazzo più antico della Lombardia
Palazzo Broletto è stato costruito nel 1100 su commissione del Vescovo San Damiano per farne la sede vescovile ma si è trasformato nel tempo
©Il Fuso Salerno: interno
Salerno da scoprire: la Chiesa di San Giorgio
Spesso sottovalutata, costituisce l'esempio più importante e ben riuscito di barocco nella bella città campana
<
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
>
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Segreti d'Italia
istockphotos
Matera, tra i Sassi si possono incontrare fantasmi
I più visti
Falò e bignè per San Giuseppe
20 spettacolari castelli da visitare in Italia
Bellagio, riflessi incantati sul lago
Le 19 vacanze al mare più convenienti d’Europa
Chi siamo
|
Privacy
|
Cookie policy
| Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati