Per chi a Capodanno non partirà, per chi ha voglia di bagni di folla, buona musica e festeggiamenti in piazza, la scelta non manca neanche quest’anno. Nonostante la crisi e i numerosi tagli da parte delle amministrazioni comunali. A Roma i Fori Imperiali aspettano i Negramaro: la band Pugliese, reduce dal grande successo del tour Casa69, proporrà uno spettacolo inedito che sicuramente i fans di Giuliano Sangiorgi non vorranno perdere, anche perché gratuito. Servirà invece il biglietto, sempre a Roma, per attendere il nuovo anno accompagnati dalle note e dalla voce di Laura Pausini accompagnata da tre guest stars: Syria e Paola e Chiara. Appuntamento al Palalottomatica. All’Auditorium Parco della Musica, festeggia cantando Claudio Baglioni.
Renzo Arbore con la sua Orchestra Italiana, festeggerà in Piazza Castello a Torino. Mentre la fluente chioma di Caparezza e la sua ironia musicale, sdrammatizzeranno l’ufficialità dell’attesa a Firenze, nella centrale piazza della stazione di Piazza Santa Maria Novella.
Si conferma la tradizione dei grandi nomi per il Capodanno a Salerno: star della serata quest’anno sarà Gianna Nannini. I Modena City Ramblers saranno in Piazza Grande a Modena, dopo che, ad aprire le danze alle 22, saranno state tre band giovanili di estrazione modenese: “The Villains”, “Milaserveaitavoli” e “Tange’s time”. Il concerto sarà avrà un’impronta all’insegna dell’impegno civile, sostenendo don Luigi Ciotti e di Libera, associazione contro le mafie.
Un Capodanno in piazza decisamente originale è quello programmato a Riccione. Ci sarà infatti Stefano Bollani e, insieme al suo immancabile pianoforte, con lui sono previsti Dario Vergassola e l’orchestra di Pesaro, mentre ad Otranto gli Stadio si esibiranno sul Lungomare degli Eroi di Otranto, nell’ambito di una serie di serate denominate “Alba dei Popoli 2012”. Infine, per quel che riguarda la musica, a Bari, Elio e le Storie Tese, a piazza Prefettura.
Milano accoglierà il 2012 in piazza Duomo. L'evento si intitola Genova per noi e riunisce sul palco davanti alla Cattedrale Giuliano Palma & The Bluebeaters, Vinicio Capossela e Paolo Rossi, con un intento benefico, raccogliere fondi da destinare agli alluvionati di Genova. In piazza Duomo, infatti, verrà allestita un'area ristoro che, a fronte di una somma contenuta, offrirà una fetta di panettone e un bicchiere di spumante. Quanto ricavato verrà interamente devoluto alla Comunità di San Benedetto al Porto che, successivamente, si occuperà di destinare la somma alle popolazioni colpite dall'alluvione.
Musica a parte, le città italiane sono già di per se ottimi scenari per attendere il nuovo anno. Prendiamo ad esempio Firenze: accoglierlo a Piazzale Michelangelo, con davanti agli occhi un meraviglioso panorama su tutta Firenze, dall'Arno alla Cupola di Santa di Santa Maria del Fiore, è sicuramente un buon inizio. A Roma? Ci si può scambiare un bacio di buon augurio al Gianicolo o semplicemente passeggiare per le vie del centro ed ammirare l'incredibile patrimonio artistico di Roma. Ovviamente facendo il conto alla rovescia.