Segui Turismo.it anche su Facebook
Se siete amanti del macabro e vi piacciono i cimiteri (ma anche la letteratura), allora Firenze fa per voi. Al cimitero monumentale delle Porte Sante, entro le mura della Basilica di San Miniato, domenica 3 ottobre alle ore 16:30 va in scena il capolavoro di Masters, Antologia di Spoon Rivers, regia di Riccardo Massai, nell’ambito di una manifestazione originale realizzata con il contributo e la collaborazione della Regione Toscana e delle Province di Firenze, Arezzo, Massa Carrara e Siena. Oltre al cimitero le Porte Sante di Firenze l’evento si svolge in contemporanea anche al Cimitero monumentale urbano di Arezzo, al Cimitero Marcognano di Carrara ed al Camposanto della Misericordia di Siena. A Firenze gli attori (tra moltissimi nomi noti spiccano quelli di Margherita Hack e Carla Fracci) si aggirano fra tombe, cappelle bizantine, edicole liberty per recitare testi e sarcastici epitaffi. Aperta nella metà del XIX secolo sui terreni agricoli dei benedettini olivetani di San Miniato, in questa necropoli hanno trovato sepoltura artisti, intellettuali e personaggi famosi come i fratelli Alinari, Carlo Collodi, Giovanni Spadolini, Enrico Coveri.
Leggi anche:
Firenze val bene uno shopping