Cinquant'anni e non dimostrarli: Mafalda, la bambina più celebre del fumetto argentino, celebra oggi il suo mezzo secolo di vita. Sembra risalga infatti al 15 marzo 1962 la sua data di nascita, ovvero la sua prima apparizione come testimonial di una lavatrice della Mansfield. Ideata dal fumettista Joaquín Lavado, in arte Quino, Matilda ha uno spassionato amore per i Beatles, l’odio per la minestra, l’aspirazione a fare l'interprete all'Onu è ciò che tutti abbiamo amato di Mafalda. Argentina doc, la terribile bambina viveva in via Cile (al numero 371, nello stesso stabile dove risedeva anche il suo autore). Nel 2009 la sua uscita di scena con una vignetta pubblicata nel 2009 su Repubblica: Quino l’ha ritratta arrabbiata che urla «Non sono una donna a sua disposizione». La frase che l'onorevole Rosy Bindi aveva utilizzato per replicare a una provocazione («Lei è più bella che intelligente») dell'ex premier Berlusconi durante un dibattito pubblico. Ma circa il suo compleanno, in realtà un mistero avvolge la reale data di nascita: il disegnatore argentino ha infatti da sempre rinnegato il 15 marzo sia la data ufficiale: questa corrisponderebbe alla prima, vera apparizione di Mafalda, ma come testimonial di una lavatrice, Quino preferisce considerare che il vero e unico compleanno del personaggio sia il 26 settembre 1964 giorno della prima pubblicazione sulla rivista Primera Plana, il settimanale argentino più importante dell'epoca.
Leggi anche:
Tra i deserti delle Ande