Cerca nel sito
  / HOME
vacanze estate 2012 oasi wwf weekend escursioni natura

In vacanza con il WWF

Scopriamo le proposte per una vacanza targata WWF, tra iniziative ed eventi per bambini, ragazzi, adulti e famiglie

Arcobaleno
©wwfnature.it
Emozionanti viaggi o rilassanti fine settimana nella natura adatti a tutte le età: è questa la tipologia di viaggio per un’esperienza targata WWF. Le nuove proposte comprendono sia brevi vacanze nei parchi e nelle oasi sia destinazioni fuori i confini italiani. Qualche esempio?

Gli itinerari in bici lungo il Danubio o alla scoperta dei siti UNESCO in Francia, trekking in Giordania, viaggi escursionistici in Transilvania e viaggi di esplorazione alla scoperta della natura nel mondo dei Maya in Guatemala, corsi per realizzare fotografie e taccuini illustrati dei propri viaggi o per auto-produrre marmellate e formaggi con la formula week-end nelle Fattorie del Panda, micro vacanze nella Natura delle Oasi del WWF, laboratori di giornalismo ambientale e disegno naturalistico per adolescenti, viaggi in barca a vela attorno all’arcipelago toscano e soggiorni alla scoperta delle stelle nell’osservatorio astronomico in Val d’Aosta per i ragazzi.

E quando si parla di WWF sappiamo che i punti di forza sono quelli legati all’ambiente: ecco quindi la Carta di Qualità del Turismo Responsabile che definisce, codifica e monitora le caratteristiche di qualità delle proposte di turismo responsabile. In primo luogo la qualità dei programmi educativi e delle attività proposte e poi l’educazione e sensibilizzazione ambientale; il valore ecologico dei programmi; l’assistenza organizzativa ai partecipanti; il pregio della località; i criteri di sostenibilità;  la qualità dell’alimentazione e l’attenzione al prodotto locale; oltre alla qualità delle strutture ricettive.

Per chi sceglie un weekend sono otto le Oasi che offrono la possibilità di passare qualche giorno alla scoperta di questi preziosi ambienti protetti, ospitati in agriturismo. Dal mare di Trieste fino ai cervi sardi del sud della Sardegna, passando per le lontre della Campania  e i fenicotteri del lago di Burano.

Le  proposte “Vivere sostenibile” nelle fattorie del Panda sono adatte per concedersi una pausa dalla città e imparare tante cose nuove a contatto con la natura: 52 possibilità in un anno per vivere i vari itinerari. Dedicato agli adulti è il Turismo Lento, dove si apprezzano i ritmi tranquilli in destinazioni di pregio come aree protette, Riserve della Biosfera o Patrimoni dell’Umanità. Camminare nelle foreste è una delle attività più belle e rilassanti per il genere umano: ecco quindi oltre 35 proposte in Italia, Europa e nel resto del Mondo, nel corso delle quali ci si  imbatterà in alcune delle più belle foreste del Pianeta.

I tipi di Viaggio a Passo Leggero sono Trekking con zaino in spalla, Viaggi escursionistici in cui ogni giorno si esplorano gli aspetti naturali e culturali del territorio con facili escursioni e i Viaggi di esplorazione con percorsi esclusivi e unici, all'insegna dell'avventura e della scoperta.

Informazioni
www.wwfnature.it

Segui la Rubrica Natura

Leggi anche:
Oasi aperte al WWF
Saperne di più su
Correlati per Continente Europa
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati