Che James Cameron avesse una certa predilezione per il mondo sottomarino è cosa nota, basti ricordare 'The Abyss' del 1989. Ma stavolta il regista canadese è andato anche oltre, visto che a bordo del ‘Deepsea Challenger’, batiscafo di ultima generazione, ha voluto addirittura raggiungere il fondale della 'Fossa delle Marianne'. Tanto per far capire la portata dell’esplorazione, il mezzo di Cameron – nell’ambito di un progetto ideato assieme a ‘National Geographic’ - si è spinto in condizioni estreme (e in solitario, a differenza di quanto già fatto nel 1960 dalla coppia Picard-Walsh) fino ai 10.898 metri di profondità grazie ad una discesa durata oltre due ore e mezza. Il tutto con lo scopo di raccogliere reperti e, grazie alle sofisticatissime telecamere tridimensionali piazzate sul ‘Deepsea Challenger’, realizzare un esclusivo documentario che prossimamente verrà rivelato al grande pubblico. La domanda che ora tutti si pongono è: sarà lo spunto per un nuovo, modernissimo film? Ai posteri l’ardua sentenza…
LEGGI ANCHE: JAMES CAMERON ALLA CONQUISTA DELLA FOSSA DELLE MARIANNE