1. SHIROBYANGA ALL’HOTEL & SPA CENTROVITAL
A Berlino, sul lago Spandau dietro la storica facciata rivestita di mattoni dell'ex birrificio Schultheiss si trova l’Hotel & Spa Centrovital la cui spa è ispirata ai principi della filosofia ayurveda. Da provare uno dei trattamenti di punta, lo Shirobyanga, un massaggio alla testa ayurvedico per favorire il flusso sanguigno e rilassare il sistema nervoso. VAI ALL’ITINERARIO


2. ABHYANGAM ALL’ES CUCONS
Non solo spiagge, mare e sfrenata vita notturna: a Ibiza ci si può rigenerare. Dove? Presso la Spa dell’Es Cucons, un centro benessere all’avanguardia dove sperimentare i benefici di terapie ayurvediche come l’Abhyangam, un total body massage tradizionale effettuato con olio caldo. VAI ALL’ITINERARIO
Vuoi andare a Ibiza? Ecco dove pernottare
Vuoi andare a Ibiza? Ecco dove pernottare
3. MARMABYANGHAM AL LIFECLASS PORTOROZ
Addio stress. Alle Terme e Wellness Lifeclass Portorož invita a sperimentare i benefici trattamenti come il Marmabyangham, un massaggio che, avvalendosi della digitopressione, attiva i punti energetici e ristabilisce il giusto equilibrio energetico nel corpo. VAI ALL’ITINERARIO


4. SWEDANA AL RELAIS ET CHATEAUX VILLA CRESPI
Il Relais et Chateaux Villa Crespi coccola gli ospiti con un rituale ayurvedico di coppia. Per lei c'è il “Risveglio dell’Anima”, un prezioso trattamento che stimola i punti Marma con massaggio al viso con piume di pavone e trattamento Shirodhara. Per lui c’è il "Risveglio del Corpo" comprensivo di sauna ayurvedica, trattamento Swedana e, a seguire, Udvartana e Rasayana. Al rientro in camera, il tutto si conclude con una massaggio di coppia e un rilassante bagno. VAI ALL’ITINERARIO


5. MASSAGGIO AYURVEDICO ALL’HOTEL METROPOLE
Ad Abano Terme, la più grande e antica area termale d’Europa, si trova l’Oriental Thermal Spa dell’Hotel Metropole dove sperimentare tecniche provenienti dal mondo orientale come il massaggio ayurvedico. Un trattamento effettuato con olio tiepido arricchito con essenze in base alla tipologia della persona. VAI ALL’ITINERARIO