Al Belvita Hotel Waldhof di Foiana-Lana il benessere, attraverso i bendaggi Agyptos Vital con cotone caldo, porta in scena da protagonista il sale del Mar Morto, vera e propria fonte di giovinezza in grado di rendere la pelle tonica e rassodata. VAI ALL’ITINERARIO

2. IL MULINO DEL BENESSERE A VILLASTELLONE
A Villastellone, a pochi passi da Torino, in un vecchio mulino ristrutturato risalente al 1300, si trova il “Mulino del Benessere”. Qui a giovare anima e corpo è la piscina con i Sali della Vita in grado di ridurre lo stress psicofisico, donando così alla pelle un aspetto sano. VAI ALL’ITINERARIO
3. I SALI DI EPSON A FIUGGI
Presso la Tangerine Spa dell'Hotel Ambasciatori di Fiuggi il benessere attende nella vasca di galleggiamento salina dove, grazie ai sali di Epsom il corpo si rilassa rilasciando tutte le tossine che contiene. VAI ALL’ITINERARIO
3. IL MARE AD ALTA QUOTA IN SUD TIROLO
Il Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol peeling al sale marino, che permette di pulire la pelle in modo profondo con sostanze naturali, rimuovendo gli strati morti di cellule dell'epidermide e migliorandone visibilmente l’aspetto. VAI ALL’ITINERARIO

4. BAGNO AI SALI A CADIPIETRA
Il Belvita Hotel Alpenschlössl e Linderhof di Cadipietra, propone uno speciale bagno ai sali marini, che utilizza un sale molto ricco di minerali e oligoelementi, come magnesio, sodio, potassio, bromuro e solfato, ottimo per la pelle. VAI ALL’ITINERARIO
5. WELLNESS SALATO A RICCIONE
Sulla Riviera Adriatica a regalare piacevoli momenti di relax è il Belvedere Wellness Hotel di Riccione il benessere ha l’odore del Mar Morto grazie al bagno purificante da effettuare nella “Grotta Blu del Mar Morto” dove l’acqua ha la stessa composizione di questo lago, grazie ai sali originali arrivati da Amman. VAI ALL’ITINERARIO

CONSIGLI PER IL WEEKEND
I PIU’ BEI MONUMENTI D’ITALIA
*****AVVISO AI LETTORI******
Segui le news di Turismo.it su Twitter e su Facebook