Costruito nel 1100 su commissione di un vescovo per farne la sede vescovile, Palazzo Broletto ha subito diverse trasformazioni nel corso del tempo: scopriamo quali. Vai all’itinerario

FERRARA, PALAZZO SCHIFANOJA
La sede del Museo Civico d’Arte Antica è un celebre palazzo dove si può ammirare il più grande ciclo rinascimentale di affreschi pagani. Vai all’itinerario

GENZANO, PALAZZO SFORZA CESARINI
Non solo la straordinarietà storico architettonica rende speciale il celebre palazzo nobiliare di Genzano, ma anche per il personaggio che lo abita. Vai all’itinerario
PALERMO, LA ZISA
Il maestoso palazzo normanno ispirato all’arte araba è uno dei Patrimoni dell’Unesco ed una delle attrazioni più note del capoluogo siciliano. Vai all’itinerario

TAORMINA, PALAZZO CORVAJA
Da un’antica torre araba ha preso vita Palazzo Corvaja, posto dove una volta c’era l’antico foro romano e quindi il centro delle attività politiche e sociali. Vai all’itinerario
