VASTO, I MOSAICI DELLE TERME
Alcuni dei più importanti mosaici dell’intera costa adriatica sono conservati nel complesso termale di Vasto, il quarto comune per estensione territoriale dell’Abruzzo.
OTRANTO, NELLA CATTEDRALE PIU’ GRANDE DEL SALENTO
Il mosaico che ricopre il pavimento della Cattedrale di Santa Maria Annunziata è uno dei più importanti cicli musivi del Medioevo italiano.
LA BATTAGLIA DI ISSO, DALLA DOMUS DI POMPEI AL MUSEO DI NAPOLI
E’ la copia del dipinto eseguito dal pittore greco Filosseno di Eretria il mosaico che si può ammirare al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, scoperto nel 1831 a Pompei.
RAVENNA DA SCOPRIRE TRA MOSAICI, MUSEI E CHIESE
San Vitale, la Basilica simbolo della città, ospita i famosi mosaici della scuola bizantina raffiguranti Giustiniano e il suo seguito e Teodora con ministri e matrone, uno dei più alti esempi di arte musiva.
Vai all’itinerario


NARNI SOTTERRANEA, NEL SOTTOSUOLO ANCHE IL MOSAICO BIZANTINO
L’antica città di Narnia si trova nel sottosuolo e si scopre con itinerari guidati che conducono a conventi, cisterne, acquedotti e chiese.