Cerca nel sito
Mostre in Italia

In Italia 3 avanguardie in mostra

De Chirico e Nunziante a Bra, Giacomo Balla a Parma, Chagall a Monza. La stagione autunnale delle grandi mostre si apre in Italia con tre differenti contributi artistici alle Avanguardie storiche del ‘900

Forze di Paesaggio + Cocomero<br>
© Giacomo Balla, by SIAE 2015
Giacomo Balla - Forze di paesaggio + cocomero, 1917-1918
A Monza Chagall in bianco e nero
Fino al 6 gennaio 2016 due spazi espositivi di Monza, ovvero l’Arengario e la Casa degli Umiliati, ospiteranno la mostra Chagall, la grafica del sogno che mette in scena per la prima volta le tre serie grafiche complete più importanti dell’artista russo. Si tratta della trilogia composta dalle Anime morte di Gogol’, dalle Favole di La Fontaine e dalla Bibbia.

A Bra De Chirico e Nunziante a confronto
Nei locali del prestigioso Palazzo Mathis di Bra, è possibile visitare la mostra Giorgio De Chirico-Antonio Nunziante. Oltre le apparenze. L’evento, curato dal Cinzia Tesio, ha come obiettivo principale la valorizzazione della pittura Metafisica, grazie ad un percorso di quasi cinquanta opere che mettono a confronto l’iniziatore e il più illustre esponente di quella corrente artistica, Giorgio De Chirico, con l’indiscusso maestro della Metafisica contemporanea, Antonio Nunziante. Un ideale filo invisibile lega infatti questi due grandissimi pittori italiani e le poetiche artistiche che li hanno resi celebri: due interpretazioni non paragonabili ma in continuità dei valori della Metafisica e di alcuni concetti chiave della storia dell’arte.

A Parma Giacomo Balla, astrattista futurista
È stata inaugurata alla Fondazione Magnani Rocca l’importante rassegna dedicata alla produzione artistica del più geniale dei futuristi. Si tratta di GIACOMO BALLA. Astrattista Futurista che curata da Elena Gigli e Stefano Roffi, presenta l’intero percorso artistico di Balla attraverso l’analisi del manifesto “Ricostruzione Futurista dell’Universo”, uno dei testi teorici più rivoluzionari dell’arte del Novecento, sottoscritto dallo stesso Balla. In mostra oltre ottanta opere provenienti delle maggiori collezioni pubbliche e private alcune mai esposte prima.

CONSIGLI PER IL WEEKEND

I PIU’ BEI MONUMENTI ITALIANI DA VISITARE
Saperne di più su CULTURA
Correlati per territorio
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati