Tre passeggiate che hanno fatto la storia del cinema. Questa è la trilogia di Prima dell’alba, commedie romantiche che non hanno paura di svoltare nel dramma, analizzando in profondità le dinamiche di coppia. E nel farlo, assicurandosi che lo spettatore sia sempre in preda a una dose di buon umore e ottimismo.
Ethan Hawke e Julie Delpy sono diretti da Richard Linklater, regista che ha realizzato i tre film nel corso di diciotto anni. Gli attori interpretano Jesse e Céline, una coppia che si conosce brevemente nel corso di un inter-rail in Europa. Lui deve scendere a Vienna e all’ultimo secondo invita la ragazza a passare una notte insieme nella capitale austriaca. Lei accetta. La saga comincia in quel momento e continua finché i ragazzi si salutano dopo qualche ora. Con una promessa. Li ritroviamo dopo nove anni, e successivamente saltiamo nel futuro dove si presentano invecchiati, sposati e con figli. In un momento in cui su Netflix spopola un grande film intitolato Storia di un matrimonio, la trilogia di Linklater rappresenta la possibilità di approfondire il discorso sulle relazioni amorose.

Ethan Hawke e Julie Delpy sono diretti da Richard Linklater, regista che ha realizzato i tre film nel corso di diciotto anni. Gli attori interpretano Jesse e Céline, una coppia che si conosce brevemente nel corso di un inter-rail in Europa. Lui deve scendere a Vienna e all’ultimo secondo invita la ragazza a passare una notte insieme nella capitale austriaca. Lei accetta. La saga comincia in quel momento e continua finché i ragazzi si salutano dopo qualche ora. Con una promessa. Li ritroviamo dopo nove anni, e successivamente saltiamo nel futuro dove si presentano invecchiati, sposati e con figli. In un momento in cui su Netflix spopola un grande film intitolato Storia di un matrimonio, la trilogia di Linklater rappresenta la possibilità di approfondire il discorso sulle relazioni amorose.

I film si snodano dunque attraverso tre passeggiate in tre posti diversi. Prima dell’alba (1995) è ambientato interamente a Vienna: dalla stazione dei treni al ponte Zollamtssteg, con una capatina al cimitero Friedhof der Namenlosen di Albern, e una serata al Prater dove i protagonisti si baciano all'interno della celebre ruota panoramica. Finale sugli scalini della Chiesa Maria am Gestade, una delle più antiche della città.
Il secondo film, Before Sunset (2004), è girato praticamente in tempo reale: una camminata di ottanta minuti tra le strade di Parigi, partendo dalla celebre libreria Shakespeare and Company in Rue de la Bûcherie e proseguendo per Rue des Jardins Saint-Paul e Rue Charlemagne. Una geografia cinematografica che lascia il segno: Linklater cattura gran parte dell'undicesimo arrondissement e presenta allo spettatore una Parigi mai vista così al cinema.
D’un tratto Jesse e Céline si fermano a bere un caffè a Le pure café, in Rue Jean Macé, successivamente fanno una pausa presso i giardini de La Promenade Plantée, dove siedono su una panchina. Da lì arrivano al fiume, salgono in barca e si avviano sulla Senna passando per Notre Dame fino a Henry IV. Gran finale presso il Cour de l’Étoile d’Or, dove vive la protagonista. Li lasciamo senza una conclusione, ma con Jesse deciso a perdere l'aereo che lo ripoterà alla sua vita in America.

D’un tratto Jesse e Céline si fermano a bere un caffè a Le pure café, in Rue Jean Macé, successivamente fanno una pausa presso i giardini de La Promenade Plantée, dove siedono su una panchina. Da lì arrivano al fiume, salgono in barca e si avviano sulla Senna passando per Notre Dame fino a Henry IV. Gran finale presso il Cour de l’Étoile d’Or, dove vive la protagonista. Li lasciamo senza una conclusione, ma con Jesse deciso a perdere l'aereo che lo ripoterà alla sua vita in America.

Before Midnight (2013), il terzo film, è invece ambientato in Grecia, esattamente nella Messenia, tra Modone (in una scena vediamo i protagonisti passare lungo la fortezza veneziana), Pylos e Kardamili. Tre posti che diventano un unico splendido paesaggio cinematografico. E una passeggiata (e fino ad ora, l'ultima) in cui Jesse e Céline ancora una volta non arrivano a un punto finale della loro storia. Tocca allo spettatore decidere: rimarranno insieme o si lasceranno? Ci sono film che vale la pena vedere una volta l'anno: la trilogia di Prima dell'alba rientra perfettamente in questa lista.
Guarda anche: Che fine ha fatto Bernadette? L'ultimo film di Richard Linklater è adesso al cinema
Guarda anche: Che fine ha fatto Bernadette? L'ultimo film di Richard Linklater è adesso al cinema