Scopri l'Abbazia delle meraviglie nelle vicinanze di Lecce
OTRANTO
Otranto a Capodanno offre un turbinio di eventi d’arte, cultura, ambiente, musica, spettacolo grazie alla manifestazione l’Alba dei Popoli, nata nel 2000, proprio per evidenziare l’intreccio di civiltà che rendono unica la città pugliese, da sempre crocevia di culture grazie alla sua strategica posizione. E’ celebre infatti il forte legame di Otranto con li popoli mediterranei e la sua naturale vocazione ad essere un anello di congiunzione tra Oriente ed Occidente. Il momento culminante della rassegna musical è il tradizionale concerto in piazza del 31 dicembre per poi spostarsi a Pnta Palascia ed accogliere per primi in Italia l’Anno Nuovo. Scopri di più su una delle attrazioni di Otranto

PUNTA PALASCIA
Il faro di Punta Palascìa è stato eretto nel 1867 e si trova nell'omonima località nel territorio di Otranto. Rappresenta il punto più ad Oriente d’Italia ed è anche conosciuto come Capo d’Otranto. Il faro originale è stato sostituito da un fanale ed energia solare che si trova più in alto, presso la sede della Marina Militare. Ma questo non priva un luogo del suo fascino, al di là di essere un’importante testimonianza come monumento di archeologia industriale e per questo riconosciuto dalla Commissione Europea che lo ha posto sotto tutela. La tradizione vuole che ci si incontri sotto al faro ad attendere la prima alba italiana del nuovo anno, il primo sole che investe questa terra come un momento di buon augurio e ricco di promesse. Scopri di più sul faro di Punta Palascia

GALATINA
Galatina è una delle città più importanti del Salento e si trova a circa 21 chilometri a sud della città di Lecce. Piacevole è trascorre qui l’ultima notte dell’anno per chi è alla ricerca di qualche cosa di diverso dai clamori delle località più grandi e preferisce festeggiamenti più piccoli e familiari. Tra le varie opzioni di residenti e turisti non manca ovviamente il Capodanno di Galatina in Piazza, cosi come quello nelle discoteche. Ma un’alternativa più tranquilla, in mezzo al verde e alla natura può essere quella dedicata al relax negli agriturismi. Scopri il meglio di Galatina tra monumenti importanti come la Basilica Orsiniana ed esperienze da vivere con un tocco di romanticismo.

MAGLIE
Anche Maglie è pronta a celebrare Capodanno con veglie e cenoni in ristoranti e locali. E’ uno dei centri più importanti ed antichi della terra salentina poiché si trova proprio al centro, a 28 chilometri da Lecce, 30 da Gallipoli, 50 da Santa Maria di Leuca e una quindicina da Otranto. Oltre ad essere un attivo centro agricolo, commerciale ed industriale, Maglie è celebre per la sua attività artigianale: qui di producono merletti, ricami, mobili, oggetti in ferro battuto. I famosi tappeti in lana e cotone grezzo sono tipici della zona, lavorati con una tecnica di origine saracena. Ma anche i dintorni di Maglie riservano sorprese, scopri di più.
NARDO’
Il Capodanno in Piazza di Nardò, promosso dall’Assessorato al Turismo e le Attività Produttive del Comune di Nardò, sarà un countdown a tempo della musica più bella degli ultimi 30 anni e uno show da ballare per tutta la notte. La città è una delle realtà salentine più belle ed affascinanti, con il suo bellissimo centro storico tra i più antichi, particolari e meglio conservati del Salento. Scopri di più su Nardò
