MOSTRA DEL GIAPPONISMO
Una buona ragione per visitare Rovigo e dintorni in questa stagione è certamente la mostra a Palazzo Roverella Giapponismo, Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860–1915 (aperta fino al 26 gennaio prossimo), una mostra imperdibile voluta e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi. Si tratta di viaggio originale tra le tendenze giapponiste dell’Europa tra Ottocento e Novecento: dalla Germania all’Olanda, al Belgio, dalla Francia all’Austria, alla Boemia, fino all’Italia. Accanto ai capolavori di Gauguin, Toulouse-Lautrec, Van Gogh, Klimt, si potranno ammirare le tendenze giapponiste nelle opere degli inglesi Moore, Lavery e Dresser, degli italiani De Nittis, Nomellini, Balla e Michetti (con il suo capolavoro del 1873 “La raccolta delle zucche”) e dei francesi Bonnard, Ranson, Denis e Gallé. Scopri di più sulla mostra del Giapponismo

IL MONDO MANGA
A Palazzo Roncale fino al 26 gennaio 2020 il pubblico potrà apprezzare “Radiant. Venti d’Oriente nel manga europeo”, una mostra dedicata a quel manga europeo che ha conquistato il Giappone. Creato dal francese Tony Valente, Radiant mette in scena un intrigante mondo popolato da creature cadute dal cielo e da maghi.
MUSEO DEI GRANDI FIUMI
Particolarmente interessante anche il seminario dedicato al Monastero di San Bartolomeo promosso dall’Associazione Culturale La Minelliana, che propone un significante focus sulle vicende archeologiche del sito e sull’Ordine degli Olivetani che ha animato la vita del monastero. Proprio il chiostro del monastero ospita il Museo dei Grandi Fiumi, dedicato all'evoluzione della struttura sociale delle civiltà e comunità sorte sulle sponde dei fiumi che caratterizzano il territorio del Polesine. Scopri di più sul Museo dei Grandi Fiumi

LA BADOERA, FRATTA POLESINE
Villa Badoer è una villa veneta che si trova a Fratta Polesine, a 17 chilometri da Rovigo. Orogettata dall'architetto Andrea Palladio nel 1554-1555 venne costruita negli anni 1556-1563 su commissione di Francesco Badoèr. Scopri di più sulla Badoera
L’AGLIO BIANCO POLESANO
Le raffinate eccellenze produttive del Polesine sono state ben rappresentate nell'ultima edizione di Golosaria a Milano, dopo il successo del roadshow 2018 a Rovigo raggiunto grazie all'impegno organizzativo di Rovigo Convention & Visitors Bureau e all'entusiasmo di tante aziende che con la loro professionalità hanno conquistato il grande pubblico. Nella zona del delta del Po, l’area del Polesine, viene coltivato un aglio con bulbo di forma rotondeggiante regolare con un leggero appiattimento della parte basale, di colore bianco brillante. Scopri di più sul prodotto tipico
