L’edificio religioso nel centro della cittadina pugliese è uno dei più caratteristici del Sud Italia, vero e proprio scrigno d’arte. Vai all’itinerario

GENOVA, LA BASILICA DI SANTA MARIA ASSUNTA
Svetta sulla collina di Carignano e custodisce pregevoli opere artistiche: la Basilica di Santa Maria Assunta è stata chiesa, abbazia e collegiata prima di diventare basilica. Vai all’itinerario

RAVENNA, LA BASILICA DI SAN FRANCESCO
E’ ricca di particolarità la basilica nel centro storico della città romagnola: scopriamo quali. Vai all’itinerario
ROMA, LA BASILICA DEI SANTI QUATTRO CORONATI
Storia, arte e spiritualità si mescolano nel complesso del Clelio della Capitale, che appare come una fortezza militare pronta a trasportare il visitatore indietro nel tempo. Vai all’itinerario
PESCARA, LA BASILICA DELLA MADONNA DEI SETTE DOLORI
E’ uno dei monumenti più interessanti della città abruzzese, carica di simbolismi e leggende: alla scoperta della Basilica della Madonna dei Sette dolori. Vai all’itinerario
