Non poteva che essere a Cremona il museo dedicato ai preziosi strumenti ad arco dei più grandi maestri dell’epoca classica. Vai all’itinerario

IL DUOMO
La Cattedrale intitolata a Santa Maria Assunta è una maestosa opera d’arte che riassume in se la storia artistica della città. Vai all’itinerario

IL BATTISTERO
Insieme al Duomo, il Battistero di Cremona è il simbolo cittadino: l’edifico romanico di 34 metri è un capolavoro artistico tutto da scoprire. Vai all’itinerario

LA CHIESA DI SAN MICHELE
L’edificio religioso intitolato al santo guerriero deve la sua fondazione alla Regina Teodolinda. Vai all’itinerario

I PALAZZI STORICI
Le casate importanti, le vicissitudini delle famiglie storiche e il passato illustre rendono i palazzi nobiliari di Cremona attrazioni ricche di interesse. Vai all’itinerario
