E’ il monumento più importante dell’epoca romana ed è stato costruito con pietra arenaria, marmi e laterizi: ecco come appare oggi. Vai all’itinerario

PIEVE DI SANTA MARIA
E’ uno degli esempi principali d’arte romanica dell'intera regione ed ha costituito per tutto il Medioevo il riferimento comunale nelle lotte contro il potere vescovile. Vai all’itinerario

PIAZZA VASARI
Comunemente conosciuta come Piazza Grande, rappresenta la piazza più bella della città ed è ricca di storia e monumenti come Palazzo delle Logge e il Palazzo del Tribunale. Vai all’itinerario

FORTEZZA MEDICEA
E’ uno dei luoghi simbolo di Arezzo e si eleva su un’altura di 305 metri di altezza: durante il Cinquecento costituiva una possente base militare difensiva all’interno della cinta muraria. Vai all’itinerario

CHIESA DI SAN DOMENICO
La chiesa posta in cima alla piazza omonima è celebre per ospitare, al suo interno, il Crocifisso di legno dipinto dal Cimabue nel 1265. Vai all’itinerario
