Scopri i più suggestivi Mercatini di Natale della Valle Isarco
PASSEGGIATA PER BRESSANONE
Il centro storico è ricco di monumenti e tesori artistici che non si riducono solo al Duomo e al suo chiostro. La piccola Parrocchiale, risalente al XV secolo; il piccolo museo della Farmacia nei pressi della Torre; l’antico Palazzo Vescovile con il Museo dei Presepi; il Giardino dei Signori e l’Hotel Elefante. Scopri di più su Bressanone

DUOMO
Dedicato a Santa Maria Assunta e San Cassino, il Duomo di Bressanone è una delle più interessanti chiese di tutto l’Alto Adige; si presenta con quasi tutti gli stili architettonici fino all’eclettismo storico dell’Ottocento e i due campanili che lo rendono inconfondibile. Scopri di più sul Duomo

MERCATINO DI NATALE
Il Mercatino di Natale di Bressanone si tiene ogni anno in Piazza Duomo ma coinvolge tutta la città con i suoi eventi. La piazza è costellata dalle tipiche casette in legno su cui domina un maestoso albero di Natale illuminato a festa. Gli artigiani altoatesini aprono giornalmente i loro stand, proponendo lavori di ogni tipo tra presepi, sculture di legno, ceramiche, candele, sfere e angioletti in vetro, tutto rigorosamente fatto a mano. Scopri di più sul Mercatino di Bressanone

RISTORANTE FINNSTWIRT OSTE SCURO
Non solo cucina gourmet alto atesina ma anche 300 etichette di vino rendono il Finnstwirt Oste Scuro uno dei riferimenti gastronomici della città, per trascorrere un pasto avvolti in un ambiente elegante e allo stesso tempo informale. Scopri di più sul Finnstwirt Oste Scuro

ABBAZIA DI NOVACELLA
E’ uno dei più antichi conventi del Tirolo, fondato nel 1142 dal beato vescovo Hartmann. Grazie alla scuola istituita al suo interno divenne anche uno dei principali centri per l'istruzione e le arti. Il complesso conventuale dell’Abbazia di Novacella ospitava una collegiata romanica che nel 1742 venne ristrutturata in stile barocco. Scopri di più sull’Abbazia di Novacella
