La terza città più visitata d’Italia dopo Roma e Firenze è un museo a cielo aperto, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ecco una passeggiata da fare mano nella mano scovando qualche curiosità
Vai all’itinerario

LAGUNA DI VENEZIA, NON SOLO LA SERENISSIMA
E’ Burano un’altra meta di grande interesse per chi si reca in visita a Venezia, particolarmente indicata per una tranquilla passeggiata tra case davvero particolari
Vai all’itinerario

COLLI BERICI, COME ROMEO E GIULIETTA
A sud di Vicenza si aprono le porte dei Colli Berici, una pittoresca realtà dove si trovano 24 piccoli borghi che regalano la possibilità di vivere autentiche storie d’amore
Vai all’itinerario

SUGGESTIONI ED INCANTI AD ASOLO
Tra le colline trevigiane sorge un incantevole comune che ha ispirato Giorgione più volte per le sue tele e che ha un soprannome particolare
Vai all’itinerario

LA LEGGENDA DI BORGHETTO SUL MINCIO
In provincia di Verona la piccola frazione di Valeggio sul Mincio, poche case che si affacciano sul fiume avvolte da una magica atmosfera, è teatro di una leggenda che viene celebrata ogni anno
Vai all’itinerario
