La cucina turca è una delle migliori gastronomie di tutto il Mediterraneo, grazie ai suoi sapori particolari e al vasto utilizzo di verdure, miele, salsa di yogurt, riso e formaggio. Il piatto turco per eccellenza è rappresentato dal Kebab, il cui nome significa "carne arrostita": esiste sia sotto forma di piatto che di panino, comunemente noto come Doner Kebab. Vai all'itinerario

MAROCCO - BRIOUATS
Un'apoteosi di verdure invasa dagli aromi orientali di cannella, coriandolo e zafferano. La cucina marocchina è popolare per vocazione. Non è difficile sentire a Marrakech, partendo dal souk, cuore palpitante della città, odori che incantano e che invitano ad assaggiare i capolavori culinari della cucina di strada marocchina. tipico piatto di strada da gustare camminando per il souk è il briouats, involtini triangolari o a forma di rotolini, in cui il ripieno, di riso, di carne o di pesce, è avvolto nella tipica sfoglia leggera, la parka. Vai all'itinerario

CATALOGNA - ZARZUELA
La più celebre delle zuppe di pesce della Catalogna deve il suo nome ad un piccolo arbusto: "zarzuela", infatti, è il diminuitivo di "zarza", che sta per sterpo, in omaggio alla vegetazione che cresceva intorno a Madrid nel XVII secolo, nel luogo in cui Filippo IV di Spagna decise di far costruire un padiglione di caccia, per sè e per la sua corte. Vai all'itinerario

SCOZIA - HAGGIS
Nonostante si pensi che la cucina d’Oltremanica sia tutt’altro che invitante, in Scozia si mangia meglio di quanto si creda. L’haggis è uno dei piatti più famosi al mondo. Molto saporito, è preparato con frattaglie di pecora, rognone e farina d’avena. Ne esiste anche una versione vegetariana, a base di noci o di avena e lenticchie.Vai all'itinerario

GERMANIA - SPATZLE
Gli spatzle sono piccoli gnocchetti di forma allungata e grumosa, di colore bianco o verde a seconda se nell'impasto vengono aggiunti formaggio o spinaci. Il termine “spatzle” in tedesco significa "passerotto" e sembra sia stato dato a questo tipo di pasta per due motivi: sia per via della loro forma piccola e arzigogolata, sia perchè in Germania si usano tradizionalmente come contorno a intingoli a base di carne di cacciagione da piuma, in sostituzione al nostro pane.Vai all'itinerario
