Cerca nel sito
HOME  / gusto

Da Torino a Roma: i saloni del gusto

Giornate intere di degustazioni gratuite guidate, mercatini e laboratori per i più piccoli.

Da Torino a Roma: i saloni del gusto
Shutterstock
Quanti di noi domani vorrebbero essere all'apertura del Salone del Gusto, il più grande appuntamento italiano dedicato al cibo, in programma fino al 29 ottobre al Lingotto Fiere e all’Oval di Torino? Tanta è l'attesa intorno a questa edizione 2012, che unirà per la prima volta il Salone a Terra Madre e che vedrà ancora una volta riuniti produttori, cuochi, laboratori del Gusto, presìdi Slow Food, per un appuntamento fitto di eventi e di appuntamenti.

Se non sarete tra i fortunati presenti a Torino, il Salone del Gusto vi offre quest'anno una seconda possibilità: si tratta di un grande "Fuori" Salone organizzato da Eataly Roma, che vedrà la presenza di ben 75 produttori laziali e dell’Italia centrale che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica saranno presenti nel grande emporio del cibo per farvi gustare gratuitamente i loro migliori prodotti: dai salumi, ai sottolio, ai formaggi, fino ad arrivare ai legumi, ai latticini, ai biscotti, agli olii e ai vini, tutto come sempre all'insegna dell’alta qualità e della genuinità.

Ma non finisce qui: sabato 27 e domenica 28, dalle 12 alle 20, nell'ex Terminal Ostiense si terranno anche cinque laboratori didattici del gusto su olio, formaggi, salumi, birre e vino, organizzati con la collaborazione degli stessi produttori. Per quanto riguarda invece il pane, Franco Sanità, storico panificatore del Lazio, vi mostrerà la preparazione del pane millenario di Veroli, prodotto di origine antica, che ha conservato nel tempo i processi produttivi delle massaie di un tempo: preparazione di un lievito naturale e periodico rinnovo con acqua e farina, a lievitare su assi di legno di abete per favorire una migliore traspirazione della pasta.

Ospiti particolarmente graditi saranno anche i bambini che potranno partecipare a divertenti  laboratori didattici dai fantasiosi titoli “Ritratti del cavolo”, “Color color cioccolato” e “Annusiamo i colori”. Sotto i portici di Eataly vi aspetta infine, sabato, domenica e lunedi dalle 12 alle 22, il Mercatino degli artisti con bancarelle che propongono oggetti di artigianato, abbigliamento, vintage, arredo e molto altro ancora.


Leggi anche:

Luci puntate sulle cucine da strada

A Torino il gusto è di casa

I cibi che cambiano il mondo li svela Torino

La cucina dei Sami sbarca a Torino


Saperne di più su GUSTO
Correlati per regione
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati