Le distillerie Poli sono state fondate nel lontano 1898 a Schiavon, vicino a Bassano del Grappa, nel cuore del Veneto, la regione più rinomata per la produzione della Grappa. Da quattro generazioni la famiglia Poli distilla acqueviti con metodo artigianale. A fianco della Distilleria si trova la seconda sede del Poli Museo della Grappa, istituito per creare un ulteriore punto di conoscenza del più rinomato distillato italiano.

I PUNTI VENDITA POLI
Per quanto riguarda gli spacci dei prodotti Poli, il vantaggio è che sono inseriti come punti vendita all’interno dei Musei della Grappa, pertanto, l’esperienza di acquisto è senza dubbio molto più gratificante. Inoltre, oltre alla visita autoguidata al Museo, è possibile anche degustare i prodotti prima dell’acquisto. Una guida accompagna gli ospiti lungo il percorso che inizia dal Museo della Grappa e prosegue in Distilleria.
Si visita la sala di distillazione, effettuata ancora artigianalmente con l’antico alambicco a vapore, e si prosegue nelle cantine dove la Grappa riposa in circa 4.000 barrique. Infine, nella sala degustazione viene proposto l’assaggio a piacere di tutti i distillati Poli.

VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
La visita alle Poli Distillerie e al Poli Museo a Schiavon è consigliata a tutti coloro che vengono nel vicentino e desiderano scoprire la Grappa visitando un’antica distilleria artigianale. La tariffa per una visita guidata in distilleria con degustazione a piacere di distillati Poli di € 8,00 a persona. E’ anche possibile personalizzare la visita a seconda delle esigenze, organizzando buffet dolci o salati, previa richiesta.
info@poligrappa.com.
INFORMAZIONI
Poli Distillerie e Poli Museo della Grappa
Via Marconi 46
36060 Schiavon (VI)
Veneto, Italia
tel +39 0444 665 007
info@poligrappa.com
www.poligrappa.com