Il Belgio è un piccolo territorio alla confluenza delle culture anglo-germaniche e latine. Di tradizione belga, la carbonade - lo stufato fiammingo - è stato ben presto adottato dal Nord-Pas-de-Calais. Questo piatto delizioso è composto da pezzetti morbidi di carne di manzo, ai quali si aggiungono cipolle, birra e zucchero di canna.
DANIMARCA - FRUGTSUPPE
Al di là della carne e del pesce, in Danimarca esiste un piatto tipico a base di frutta che può fungere da primo - se servito caldo - o da dessert - se lasciato raffreddare. Parliamo della Frugtsuppe, di frutta preparata con albicocche, prugne secche e mele.
Letterlamente "tentazione di Jansson", la Jansson Frestelse è un piatto tradizionale a base di patate, cipolle, spratti, pangrattato e burro. è comunemente incluso in un buffet natalizio svedese, ma viene spesso consumato anche in altre occasioni. Il piatto è comune anche in Finlandia e Norvegia col nome di "Janssonin kiusaus". Lo janssons frestelse fa parte della selezione di piatti dello smörgåsbord, la tavola di "antipasti" svedese.
FRANCIA - RATATOUILLE
Piatto tradizionale provenzale a base di verdura stufata, la ratatouille ha origine a Nizza; il nome completo della pietanza è infatti ratatouille niçoise. La parola ratatouille viene dall'occitano "ratatolha", simile al francese "touiller" che significa "rimestare".
OLANDA - STAMPPOT
Non vi è nulla di più tipicamente olandese di uno 'stamppot' preparato alla maniera tradizionale in una pentola piena di patate e verdure bollite e schiacciate. Si tratta di uno dei più antichi (presente sulle tavole olandesi già dal '600) e rinomati piatti olandesi, il cui nome letteralmente significa "schiacciare".
