Si scrive T’a Store & Bistrot ma si legge Alemagna il nuovo paradiso dei ghiottoni aperto a Milano al civico 1 di via Clerici, di fianco allo storico Palazzo Clerici, sede dell’Istituto di studi di politica internazionale. Fortemente voluto nel capoluogo lombardo da parte dei fratelli Tancredi e Alberto Alemagna (in arte T’a), T’a Store & Bistrot è, del resto, un format da esportazione concepito in Italia per poter poi essere adattato alle diverse specificità dei paesi oltre confine. Eredi di una vera e propria dinastia dolciaria cominciata negli anni ’20 in via Paolo Sarpi per iniziativa del bisnonno Gino, l’inventore del panettone, i fratelli Alemagna, dopo aver dato vita nel 2007 ad un laboratorio artigianale specializzato nelle produzione e nella distribuzione di ben 13 linee di prodotto tra cioccolateria e pasticceria, puntano ora sulla ristorazione tout court per compiere il salto di qualità decisivo.

Al bancone per gustare un cocktail ma, soprattutto, per assistere allo spettacolo offerto da parte dei barman di T’a Milano.
Studiato per sedurre ma, soprattutto, per coccolare gli ospiti più esigenti di passaggio in centro di Milano dalle 7 del mattino fino a mezzanotte, T’a Store & Bistrot è, al tempo stesso, una caffetteria sofisticata, un ristorante gourmet, una pasticceria e un cocktail bar. E se la cucina, al piano inferiore del locale, ne rappresenta il cuore pulsante, una sorta di sala di regia tout court, il bancone collocato al piano terreno è un vero e proprio palcoscenico allestito per spettacolarizzare la maestria di barman e pasticceri a tutte le ore.

Dolcezze irresistibili da gustare in ogni momento della giornata direttamente sul posto o comodamente a casa.
Esteso su una superficie complessiva di 160 metri quadri disposti su due livelli per una capacità ricettiva complessiva di 60 coperti, T’a Store & Bistrot è caratterizzato al suo interno da un gioco sottile di equilibri di spazi vuoti e pieni, colori bianchi e neri, piani verticali e orizzontali, soffitti e controsoffitti, ben evidenziato dalle lampade a sospensione e dalle applique realizzate specificamente per il locale al pari di tavoli e sedute in velluto. Ne deriva un ambiente elegante e ricercato che riprende in chiave contemporanea alcuni dei tratti distintivi tipici dei caffè storici di Milano famosi in tutto il mondo. E per non uscire a mani vuote, i fratelli Alemagna hanno creato, infine, dei veri e propri luxury box che raccolgono diverse selezioni di prodotti dell'azienda cioccolatiera milanese. Dedicati ai clienti più affezionati ma, soprattutto, a quelli di passaggio desiderosi di portare con sé una nota di dolcezza tipicamente made in Italy.

Al bancone per gustare un cocktail ma, soprattutto, per assistere allo spettacolo offerto da parte dei barman di T’a Milano.
Studiato per sedurre ma, soprattutto, per coccolare gli ospiti più esigenti di passaggio in centro di Milano dalle 7 del mattino fino a mezzanotte, T’a Store & Bistrot è, al tempo stesso, una caffetteria sofisticata, un ristorante gourmet, una pasticceria e un cocktail bar. E se la cucina, al piano inferiore del locale, ne rappresenta il cuore pulsante, una sorta di sala di regia tout court, il bancone collocato al piano terreno è un vero e proprio palcoscenico allestito per spettacolarizzare la maestria di barman e pasticceri a tutte le ore.

Dolcezze irresistibili da gustare in ogni momento della giornata direttamente sul posto o comodamente a casa.
Esteso su una superficie complessiva di 160 metri quadri disposti su due livelli per una capacità ricettiva complessiva di 60 coperti, T’a Store & Bistrot è caratterizzato al suo interno da un gioco sottile di equilibri di spazi vuoti e pieni, colori bianchi e neri, piani verticali e orizzontali, soffitti e controsoffitti, ben evidenziato dalle lampade a sospensione e dalle applique realizzate specificamente per il locale al pari di tavoli e sedute in velluto. Ne deriva un ambiente elegante e ricercato che riprende in chiave contemporanea alcuni dei tratti distintivi tipici dei caffè storici di Milano famosi in tutto il mondo. E per non uscire a mani vuote, i fratelli Alemagna hanno creato, infine, dei veri e propri luxury box che raccolgono diverse selezioni di prodotti dell'azienda cioccolatiera milanese. Dedicati ai clienti più affezionati ma, soprattutto, a quelli di passaggio desiderosi di portare con sé una nota di dolcezza tipicamente made in Italy.