Cerca nel sito
Enna
© Comune di Enna
ENNA
La cucina di Enna � famosa in tutta Italia per la semplicit� dei prodotti e la raffinatezza delle ricette. Il Pan del Dittaino, ad esempio, pane DOP riconosciuto per la qualit� e la bont� in tutto il mondo. La cucina ennese � caratterizzata da sapori tipicamente montanari. Tra i primi piatti vi � la famosa "pasta ricasciata" (timballo di maccheroni al rag�, uova, salame, formaggio e piselli) ed i "maccheroni in agrodolce" (a base di rag� di carne, melanzane, zucchero e cannella). Molto famoso � anche il "Maccu" di fave, la minestra pi� diffusa della zona: la parola "maccu" (ammaccare) deriva dalla preparazione di questo piatto: col mestolo si schiacciano le fave, fino a farle diventare crema. Una volta fredde, la minestra si fa dura e viene tagliata a fette. Tra i secondi prevale l'utilizzo di carne suina; tra i piatti pi� famosi la "salsiccia magna" preparata con aggiunta di semi di finocchio e caciocavallo. Ci sono molti formaggi famosi, tra cui: "u primu sali" ricotta salata, ed il il "piacentinu" ennese, un formaggio speziato con dello zafferano, che gli conferisce il tipico colore giallo Tra i dolci i pi� rinomati sono la "cubbaita" (torrone arabo con sesamo, miele e mandorle) ed i "ditini" biscotti alla cannella. Queste prelibatezze sono spesso accompagnate da vini come il Tudia ed il famosissimo Amaro Averna.
Articoli correlati:
Seguici su:
Cerca nel sito
Le Offerte della Settimana
Torna SU
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati