Cerca nel sito
Murge e trulli
Thinkstock
Murge
Nella zona centrale della Puglia sono collocate Le Murge, una subregione pugliese molto estesa, di forma quadrangolare, corrispondente ad un altopiano carsico. Torre Disperata (686 m), Monte Caccia (682 m), Serraficaia (673 m) e Monte Scorzone (668 m) che sono i rilievi pi� alti, si trovano nella zona nord-occidentale. La maggior parte dell�altipiano � compreso nelle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, la superficie che si estende ad occidente penetra nel territorio della provincia di Matera, in Basilicata; la zona, poi, che scende verso sud, si prolunga nelle province di Taranto e Brindisi. Secondo la tradizione, le Murge vengono  suddivise in varie subregioni a seconda di alcune specificit� o del luogo in cui sono ubicati: la Murgia costiera, le Murge di Gravina, la Murgia dei Trulli, le Murge tarantine, la Valle d'Itria, la Murgia Materana. Il significato del nome � roccia aguzza,  muro a secco e deriva dalla  parola latina "murex", (come  Murex , cio� il guscio della conchiglia murice).  Le attivit� prevalenti che l�uomo ha esercitato nei secoli con la vocazione d�uso del territorio sono la pastorizia e l�agricoltura.
Articoli correlati:
Seguici su:
Cerca nel sito
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Torna SU
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati