Siena ed i suoi dintorni sono una vera scoperta per gli amanti dell'artigianato, � infatti ancora vivissima la produzione artigianale che si pu� ammirare passeggiando per le vie della citt� tra le antiche botteghe dove tessitrici, ceramisti, fabbri, pellettieri, scultori lavorano con la passione e la maestria di una volta, usando tecniche tramandate da generazioni. Qui � possibile ammirare la produzione di brocche, portavasi, lumi, portacenere decorati con colori caldi e dorati delle colline senesi oppure dipinti con i colori della citt�: bianco e nero. Anche l'artigianato � legato al Palio con le Campane di Santa Lucia (scacciaguai in terra cotta dipinta a mano con i colori delle contrade, donate ai bambini per allontanare da loro i demoni dell'inverno) e i Barberi (antico gioco per il quale si usano palline dipinte con i colori delle contrade). Particolari sono le botteghe d'arte con pittori capaci di riprodurre dipinti di famosi artisti senesi vissuti tra il 1200 e il 1500 con tecniche originali, come quella a tempera al tuorlo d'uovo su tavole antiche con sfondo a foglia d'oro zecchino.