Cerca nel sito
Sebastião Salgado in mostra

Il progetto “Genesi” di Salgado a Milano

Con tutta la sua disarmante attualità, in mostra al rinnovato Palazzo della Ragione il mondo incontaminato che ancora ci resta secondo Salgado

Sebastião Salgado
© Sebastião Salgado/Amazonas Images
Sebastião Salgado - Brasile, 2009
In questi mesi di preparazione all’Expo, mentre la città di Milano e l’Italia riflette sulla sostenibilità dei progetti energetici e sull’imprescindibile necessità di vivere in un rapporto più armonico con il nostro ambiente, a partire dal tema dell’alimentazione, proprio nella città meneghina si svolge la mostra Genesi del celebre fotografo  Sebastião Salgado. Iniziato infatti nel 2003 e durato dieci anni, il progetto Genesi non è altro che un canto d’amore per la terra e un monito per gli uomini. Il percorso espositivo rappresenta quindi un contributo importante a questo dibattito.

Perché andare
Con 245 eccezionali immagini che compongono un itinerario fotografico in un bianco e nero di grande incanto, la mostra curata da Lélia Wanick Salgado, racconta la rara bellezza del patrimonio unico e prezioso, di cui disponiamo: il nostro pianeta. Genesi è suddivisa in cinque sezioni che ripercorrono le zone in cui Salgado ha realizzato le fotografie: Il Pianeta Sud, I Santuari della Natura, l’Africa, Il grande Nord, l’Amazzonia e il Pantanàl. Il percorso espositivo presenta una serie di fotografie (tra cui molte di paesaggio) realizzate con lo scopo di immortalare un mondo in cui natura ed esseri viventi vivono ancora in equilibrio con l’ambiente. Una parte del suo lavoro è rivolto agli animali che sono impressi nel suo obiettivo attraverso un lungo lavoro di immedesimazione con i loro habitat. Salgado ha infatti vissuto nelle Galapagos tra tartarughe giganti, iguane e leoni marini, ha viaggiato tra le zebre e gli animali selvatici che attraversano il Kenya e la Tanzania rispondendo al richiamo annuale della natura alla migrazione.

Da non perdere
Un’attenzione particolare è riservata anche alle popolazioni indigene ancora vergini: gli Yanomami e i Cayapó dell’Amazzonia brasiliana; i Pigmei delle foreste equatoriali del Congo settentrionale; i Boscimani del deserto del Kalahari in Sudafrica; le tribù Himba del deserto namibico e quelle più remote delle foreste della Nuova Guinea. Salgado ha trascorso diversi mesi con ognuno di questi gruppi per poter raccogliere una serie di fotografie che li mostrassero in totale armonia con gli elementi del proprio habitat. Le immagini di Genesi, in un bianco e nero di grande potenza, sono una testimonianza e un atto di amore verso la Terra.

Genesi di Sebastião Salgado
Fino al 7 settembre
Luogo: Palazzo della Ragione, Milano
Info: + 39 0243353535
Sito: www.palazzodellaragionefotografia.it; www.mostrasalgado.it
Saperne di più su LA MOSTRA DEL GIORNO
Correlati per regione Lombardia
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati