Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano propone fino al 5 maggio l'interessante iniziativa “Pasqua al Museo”. Si tratta di un percorso espositivo che mette in scena le opere del Museo dedicate alla Passione di Cristo. La mostra, realizzata col patrocinio dell’Arcidiocesi di Milano oltre ad essere un vero e proprio momento di riflessione vuole essere un ideale regalo ai fedeli in preparazione della Pasqua.
PERCHE' ANDARE
La visita prende avvio dalla trecentesca “Crocifissione” su fondo oro di Anovelo da Imbonate e dal leonardesco “Cristo Portacroce” del Giampietrino. Si prosegue poi con la seicentesca “Pietà” di Procaccini, per poi passare attraverso le due suggestive “Orazioni nell’Orto” di Peterzano e Fede Galizia e arrivare al confronto fra le “Crocifissioni” di Hayez e Mosè Bianchi. Il percorso si chiude idealmente nella sala dedicata a Lucio Fontana che ospita la Via Crucis “bianca” in ceramica smaltata bianca e alcuni dei bozzetti in gesso per il concorso della quinta porta della cattedrale del 1950. Nella stessa sala, prosegue l’iniziativa che offre l’occasione unica di un confronto ravvicinato tra le due versioni della predella, raffigurante la “Deposizione di Cristo”, della monumentale pala della “Vergine Assunta” oggi conservata al Museo Diocesano di Milano, realizzate rispettivamente dall’artista italo-argentino nel 1954 e nel 1955.
DA NON PERDERE
L'itinerario della mostra culmina con il “Compianto su Cristo morto” di Altobello Melone restaurato per l’occasione. L'opera è conservata all’interno del palazzo dell’Arcivescovado a Milano e non è generalmente visibile al pubblico. Le caratteristiche principali di quest'opera sono le vibranti accensioni cromatiche, e l’impasto denso, con effetti quasi incandescenti di evidente derivazione tizianesca. Rispetto al Compianto di Romanino un tempo conservato nella chiesa di San Lorenzo a Brescia, ripreso da Altobello in un’altra versione ora a Brera, in questo compianto l’artista mostra un’evidente apertura agli influssi della pittura del nord Europa, dalla quale deriva la concitazione drammatica ed espressiva delle figure.
PASQUA AL MUSEO. Il Compianto sul Cristo morto di Altobello Melone
Fino al 5 maggio 2019
Luogo: Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Info: 02.89420019; info.biglietteria@museodiocesano.it