5. Settimana Bianca in Trentino Alto Adige
Il Trentino Alto Adige è una delle regioni più amate da coloro a cui piace fare sport. In inverno, è meta di chi scia o si dedica ad attività legate alla neve mentre in estate è meta di un turismo interessato alla montagna e al contatto diretto con la natura, oltre che alle grandi mostre e alla cultura. Se state pensando a una settimana bianca in Trentino Alto Adige, avrete l’imbarazzo della scelta su alloggi, cose da fare, piste da frequentare e anche cose da mangiare. Nel periodo natalizio, poi, tutti i comuni allestiscono dei mercatini di Natale che catapultano in un mondo quasi fiabesca. Una settimana bianca in Trentino è uno di quei viaggi in Italia da fare almeno una volta nella vita, abbinando la visita a due location imperdibili: il Lago di Resia in Val Venosta e il Lago di Braies in Val Pusteria.
Aeroporto più vicino: Verona
6. Litorale Laziale Basso
La zona costiera del Lazio, che ha come capoluogo Latina, è una delle mete imperdibili per chi ama buon cibo e mare: uno dei viaggi in Italia forse meno considerati, ma fidatevi! Le caratteristiche della cucina romana qua lasciano spazio a un ibrido tra cucina laziale e cucina campana con un’importante presenza di pesce, cucinato in diversi modi (imperdibile la tiella). Da non perdere Gaeta con la sua montagna spaccata e il favoloso Giardino di Ninfa, da associare alla visita del Castello di Sermoneta. Se amate il mare, Sperlonga e San Felice Circeo sono la meta ideale per un break riposante.
Aeroporto più vicino: Roma
7. Langhe e Roero
Un angolo di Piemonte davvero incredibile, la zona delle Langhe e del Roero si caratterizza per un paesaggio collinare dove le distese di oliveti la fanno da padrone. Piccoli borghi che si animano in estate e tante opportunità per chi viaggia alla scoperta del buon cibo e del buon vino, per cui la zona è famosa.
Da non perdere Alba (in autunno famosa a livello internazionale per il Festival del Tartufo), Barolo (in estate famosa a livello internazionale per il Collisioni Festival), Cherasco, Grinzane Cavour e Bra, famosa per il formaggio e per l’omonimo festival dedicato, che si svolge ogni due anni, Cheese. Un road trip in Italia, consigliatissimo da fare in macchina o in moto!
Aeroporto più vicino: Torino
8. Roma e Castelli Romani
La lista dei viaggi in Italia più belli e da fare almeno una volta nella vita non può non includere Roma con tutte le sue bellezze storiche, da affiancare alla zona dei Castelli Romani, una vera chicca da scoprire. Roma offre tantissime cose da fare, vedere e mangiare ma la zona dei Castelli non è da meno: il nome Castelli è legato alla presenza sul territorio di un importante numero di ville e castelli appartenenti alle famiglie feudali romane, che in molti casi oggi possono essere visitati. Da non perdere Ariccia con un tour delle osterie dove assaporare la vera porchetta, Frascati e la sua terrazza su Roma, Castelgandolfo e il suo lago, Nemi con le sue botteghe artigiane e Genzano, famosa per l’Infiorata di giugno.
Aeroporto più vicino: Roma
9. Venezia e le ville del Veneto
Venezia lascia senza fiato e almeno una volta nella vita va vista e assaporata: camminare per le sue calli, perdersi tra i canali, rifugiarsi in uno dei tanti bacari per assaporare i cicchetti sono solo alcune delle esperienze imperdibili da fare a Venezia.Se decidete di soggiornare in città come tappa del vostro viaggio, vi consigliamo anche di salire su un traghetto e visitare Murano con le sue fabbriche storiche del vetro e la coloratissima Burano. E se Venezia e le sue isole “rubano” solo un fine settimana, può essere un’idea aggiungere la visita delle ville palladiane del Veneto che si trovano nella vicina Provincia di Vicenza per uno dei viaggi in Italia più belli in assoluto.
Aeroporto più vicino: Venezia
10. Napoli e dintorni
I detti non sono mai casuali e quello che recita vedi Napoli e puoi muori descrive perfettamente il potere di questa città, capace di far innamorare già alla prima visita. Castel Dell’Ovo, il Maschio Angioino, gli scavi sotterranei, Piazza del Plebiscito, Posillipo, il Vomero, Mergellina: sono solo alcune delle cose da vedere a Napoli, senza dimenticare la suggestiva Spaccanapoli e un tour delle stazioni delle metro di Napoli, tra le più belle in Europa.A pochi chilometri da distanza da Napoli vale la pena spendere un giorno agli scavi di Pompei ed Ercolano e, quando il tempo lo permette, salire su un traghetto e arrivare a Capri, Ischia e Procida. E non dimenticate: più di un assaggio di pizza non solo è ammesso, ma è anche obbligatorio quando si è a Napoli. E che viaggio in Italia sarebbe allora?
Aeroporto più vicino: Napoli
11. Lago di Garda
Da sempre amato dagli stranieri, il Lago di Garda è un vero must dei viaggi in Italia, e un giro in queste zone non vi lascerà affatto delusi. Il lago più grande d’Italia, che si snoda tra Veneto, Lombardia e Trentino, offre innumerevoli opportunità e per turisti di tutti i tipi: coloro che amano l’enogastronomia sono ricompensati da un’offerta estremamente variegata che fa dei prodotti del luogo la sua arma vincente (vino compreso); coloro che amano la natura possono avventurarsi all’interno di sentieri davvero unici; chi ama fare il bagno in estate avrà invece a disposizione spiagge sul lago. Ampia scelta anche per rilassarsi, grazie alle molte terme di zona; infine per coloro che amano scoprire le città non hanno che l’imbarazzo della scelta.Imperdibili in zona: Brescia, Riva del Garda, Sirmione, Peschiera del Garda, Bardolino. Sulla strada per il Lago, se avete tempo fermatevi nella bella e Bergamo per esplorare la parte alta della città.
Aeroporto più vicino: Bergamo
12. Salento
La Puglia è tutta bella da scoprire e sicuramente il Salento è una delle sue zone più famose, grazie alla fantastica costa ma anche all’entroterra e alla cultura ricchissima. Il fulcro del Salento è Lecce che, anche se si decide di visitare il Salento in estate solo per il suo mare e le sue spiagge, non dovrebbe mai essere messa da parte in un viaggio in zona: è una perla barocca di rara bellezza, che pullula di vita tutto l’anno e tutto l’anno merita una visita.Da non perdere in Salento: Gallipoli, Otranto, Porto Cesareo, i Laghi Alimini e Santa Maria di Leuca (la punta più estrema dell’Italia), senza dimenticare le tante spiagge che non vi faranno di certo rimpiangere le Maldive.
Aeroporto più vicino: Brindisi
13. Sicilia Orientale
Non vogliamo fare un torto a nessun’altra località della Sicilia, ma la zona orientale dell’isola merita una menzione speciale nella lista dei viaggi in Italia imperdibili. Potete partire da Catania e godere della sua architettura barocca che bene si esplicita nella maestosa Piazza del Duomo, proseguire per via Etnea e arrivare fino al Giardino della Villa Bellini. Imperdibile la Piscarìa, il mercato del pesce di Catania – dove si può anche mangiare.Da Catania si può poi visitare la splendida Taormina, ma anche Siracusa, Marzamemi, Ragusa e Noto. Se amate la natura, non perdetevi un’escursione sull’Etna e una passeggiata tra le gole dell’Alcantara. E non lasciate la Sicilia senza prima aver deliziato il palato con le varie specialità locali.
Aeroporto più vicino: Catania
14. Arcipelago della Maddalena
L’Arcipelago della Maddalena è una delle destinazioni imperdibili in Sardegna, tra i viaggi in Italia (via mare) più affascinanti: si tratta di un insieme di isolotti che, con la terraferma, costituisce parco nazionale e si estende in totale su oltre 20.000 ettari. Da Baja Sardinia, La Maddalena, Palau e Santa Teresa Gallura partono escursioni in nave che consentono di ammirare, tra le altre, Budelli, Caprera, Razzoli, Santa Maria; menzione speciale per Budelli e la sua spiaggia rosa, imperdibili davvero. Se avete tempo pianificate una visita anche in Costa Smeralda e al borgo di Santa Teresa di Gallura.
Aeroporto più vicino: Olbia
15. Courmayeur e Valle d’Aosta
Incastonata tra le montagne, Courmayeur è una delle località turistiche più famose quando si parla di montagna. Famosa in inverno per le sue piste da sci e i suoi hotel di lusso, in estate la cittadina valdostana si trasforma in meta ideale per chi ama la quiete della natura e rigenerarsi a passeggio tra le montagne o facendo escursioni. Se decidete di trascorrere qualche giorno a Courmayeur e in Valle d’Aosta, soffermatevi ad ammirare il panorama del Monte Bianco, magari con una gita in Francia a Chamonix, o prendendo la nuovissima funivia Skyway, che vi porterà fino in quota. Da non perdere le terme di Courmayeur, in special modo in inverno.
Aeroporto più vicino: Torino
16. Milano e dintorni
La città di Milano è tutta da scoprire e riesce a stupire anche i più scettici: una passeggiata sui Navigli, ammirare il Duomo di notte o all’alba, regalarsi una serata mondana in Brera, dedicarsi allo shopping in Via Montenapoleone sono solo alcune delle cose che si possono fare se si decide di trascorrere qualche giorno a Milano.Ma Milano può essere solo la prima tappa in una ricca scelta di viaggi in Italia: da qui potete pianificare escursioni a Bellagio e sul Lago di Como, alle Isole Borromee, a Pavia e Vigevano o in tante altre località vicine al capoluogo lombardo.
Aeroporto più vicino: Milano
17. Le Marche
La regione delle Marche è famosa per essere relativamente piccola ma estremamente diversificata a livello di cose da fare, vedere e mangiare: uno dei viaggi in Italia più vari, dunque! I paesaggi naturali della montagna e del mare nella zona del Conero, i borghi storici come Gradara o Urbino, i Monti Sibillini, Frasassi con le sue grotte, Recanati e Casa Leopardi sono solo alcuni dei luoghi imperdibili da vedere nelle Marche… insieme naturalmente alle spiagge!Un luogo da scoprire e da assaporare… letteralmente, dal momento che la cucina marchigiana è tra le più ricche e interessanti dello Stivale.
Aeroporto più vicino: Ancona
18. Bologna e il food district in Emilia Romagna
Se si pensa a Bologna si pensa automaticamente al buon cibo e la realtà non differisce dall’immaginazione: la città è bella da vedere e vivere a piedi partendo da Piazza Maggiore e fermandosi alla Basilica di San Petronio, alla Torre degli Asinelli, senza dimenticare i canali e i portici e scegliendo una delle tante trattorie del centro dove fermarsi per mangiare tagliatelle, lasagne, mortadella, tortellini e tanto altro ancora.Bologna può essere anche il vostro punto di partenza per uno dei viaggi in Italia più belli in assoluto, alla scoperta delle specialità culinarie: non potete di certo perdervi FICO – mecca dei buongustai di tutto il mondo – e spingervi oltre, fino ad arrivare a Parma e/o sulla Riviera Romagnola a caccia di piadine.
Aeroporto più vicino: Bologna
19. Matera e dintorni
Matera, Capitale Europea della Cultura per il 2019, rientra nella lista dei viaggi in Italia che prima o poi tutti dovremmo fare. La città deve la sua fama ai suoi Sassi, la vecchia zona ricavata nella roccia che ancora oggi è visitabile a piedi per godere appieno della sua atmosfera; è imperdibile soprattutto al tramonto e alla sera, quando le luci si abbassano e la zona diventa misteriosa e unica.Non perdetevi poi un pranzo o una cena (o entrambi) in uno dei tanti ristoranti tipici dove assaggiare le specialità locali. Se volete abbinare alla visita di Matera anche un tour dei suoi dintorni vi consigliamo Altamura e Gravina in Puglia, entrambi piccoli gioielli da scoprire e apprezzare.
Aeroporto più vicino: Bari
20. Perugia e dintorni
Perugia è una città dal fascino unico: piccola e raccolta, custodisce tanti tesori nascosti da scoprire durante un viaggio in città e nei suoi dintorni. La sua peculiarità è la grande scala mobile che, partendo dalla parte bassa, conduce al centro storico ed è ricavata all’interno delle vecchie mura della Rocca Paolina, uno dei simboli della città.Il Palazzo dei Priori in centro è imperdibile, così come passeggiare attraverso le vie perugine e assaporarne i ritmi lenti e rilassati. Nei dintorni, vi consigliamo una sosta a Deruta per ammirare le ceramiche, un passaggio a Norcia e nelle zone circostanti, una visita a Gubbio e, avendo più tempo, una sosta rigenerante al Lago Trasimeno. Non sono nella zona di Perugia ma facilmente raggiungibili e meritano una visita le Cascate delle Marmore.
Aeroporto più vicino: Perugia