Tutto pronto per l'apertura della nuova funivia del Diavolezza, nella regione sciistica svizzera Engadin St. Moritz. Dopo poco più di due mesi di lavoro, infatti, l'impianto riaprirà il prossimo 11 febbraio, per la gioia di tutti appassionati che amano le piste e i fuoripista ai piedi del Bernina.
L'impianto, chiuso dal 26 novembre, è stato completamente rinnovato e potrà contare sulle nuove cabine panoramiche da 107 persone, che attraverso le finestre che arrivano fino al pavimento potranno godere di una favolosa vista sul passo Bernina.
Il progetto tecnico è stato commissionato interamente a Garaventa, un'azienda svizzera leader del settore. Un nuovo, rivoluzionario concetto per il carico delle persone, con tre porte scorrevoli elettriche, faciliterà e renderà più efficiente l’ingresso e l’uscita dei passeggeri.
La funivia del Diavolezza è un 'ascensore' che porta a un formidabile comprensorio sciistico d'alta quota, con la discesa sul ghiacciaio del Morteratsch, segnalata ma non battuta, che corre per 10 chilometri lungo la morena glaciale.
Da segnalare anche la lunga pista battuta che porta al passo, aperta fino a quando la neve lo consentirà. Sarà comunque percorribile fino alla fine di maggio, in funzione delle condizioni d'innevamento, la pista della seggiovia in quota.
All'arrivo della funivia, a 3000 metri, l'albergo-rifugio Berghaus Diavolezza, che dispone anche di camere doppie con bagno, offre tutti i comfort di un 'buen retiro' d'alta quota, dal ristorante gourmet alla vasca idromassaggio all'aperto.
Leggi anche
VACANZE SULLA NEVE