Cerca nel sito

Isole della Grecia a prezzi stracciati

La crisi economica spinge i proprietari delle isole elleniche a metterle sul mercato a costi bassissimi

Isola di Skorpios, Grecia
© airphoto.gr/Shutterstock
Isole greche da acquistare a prezzi stracciati: la crisi economica che ha colpito la Grecia, infatti, sta spingendo i proprietari di alcune isole private a metterle sul mercato a costi bassisimi, allo scopo di disfarsene al più presto a causa della tassazione più elevata di recente introdotta dal governo.

Secondo quanto riferito dal quotidiano 'Kathimerini', sarebbe già stata definita la vendita di Oxia, 500 ettari, isola che si trova nel Mare Ionio, a 38 km da Itaca, luogo natio dell'omerico Ulisse. La famiglia greco-australiana Stamoulis, proprietaria del luogo, l'aveva messa sul mercato per una cifra vicina ai 7 milioni di euro, ma alla fine il prezzo pagato da un membro della famiglia reale del Qatar per il suo acquisto sarebbe stato inferiore ai 5 milioni di euro.

Diverso il caso dell'isola di Patroclo, a tre km di distanza da Capo Sunion, suggestivo promontorio 70 km da Atene. L'isola ha una superficie di 260 ettari ma, a causa della sua estrema vicinanza alla capitale, all'aeroporto e alla costa da cui riceve acqua potabile, ha un potenziale di sviluppo turistico immenso, tanto che il suo prezzo ufficiale di vendita è di 150 milioni di euro.

La famiglia Giatrakos, proprietaria dell'isola, sta attualmente lavorando in tandem con un investitore canadese e in collaborazione con le autorità elleniche per chiarire quale parte di Patroclo può essere sviluppata commercialmente, visto che in passato la vendita è stata ostacolata dalla mancanza di una precisa pianificazione edilizia e dalla presenza sul posto di siti archeologici.

In vendita anche l'isola di Skorpios, attualmente di proprietà di Athina Onassis, nipote del magnate Aristotele, che la acquistò nel 1963 per 15 milioni di dollari. Sull'isola, che si trova nel Mare Ionio di fronte alla costa di Lefkada e che ha una superficie di cinque ettari e due soli abitanti, sono sepolti Aristotele Onassis, il figlio Alexander e la figlia Christina.

In passato si era ipotizzato un interesse all'acquisto da parte di Bill Gates, mentre nel 2010 toccò a Giorgio Armani smentirne l'acquisto. Per via della presenza di una clausola nel testamento di Aristotele Onassis, che vieterebbe la vendita dell'isola a meno che la sua manutenzione diventi irrealizzabile, l'attuale proprietaria sarebbe intenzionata a optare per un contratto di locazione di 99 anni a uno degli investitori interessati.

Leggi anche:
ISOLE DELLE GRECIA, BELLE ED ECONOMICHE
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per Paese Grecia
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati