Chi resiste al fascino della California? Sono uno nessuno e centomila i motivi che spingono i turisti a fare visita a questo angolo d’America. Chi ama circondarsi di lunghi viali ricchi di palme, piscine e campi da golf mozzafiato, potrà trovare la sua oasi felice a Palm Springs, una cittadina situata nell'area desertica della Coachella Valley, ai piedi del monte San Jacinto. Il suo biglietto da visita la dice lunga, ha tutte le carte in regola per fare gola alle celebrità tanto che l’hanno eletta come la meta in cui ritirarsi durante l’inverno. Si tratta di un posto suggestivo e dinamico là dove c’è sempre qualcosa da fare, un festival a cui partecipare come, ad esempio, il Palm Springs International Film Festival, l’evento cinematografico che presenta ogni anno oltre 200 film proveniente da più di 60 paesi.


Una vacanza a Palm Springs significa passeggiare lungo Palm Canyon Drive, una via affollata da locali e negozi e ancora, chi preferisce gli spazi dipinti di verde, c'è Moorten Botanical Gardens, un delizioso giardino botanico fondato nel 1938 là dove si possono ammirare bellissime piante grasse tra cactus e fiori del deserto. Chi capita da queste parti non può perdersi la Frank Sinatra House, una dimora curiosa, appartenuta all'illustre "The Voice", che merita di essere vista e perché no, magari vissuta in prima persona visto e considerato che è possibile affittarla per pernottarci. Seguendo la scia delle dimore sui generis in cui pernottare, nella stessa zona, quella di Old Las Palmas, per la bellezza di 4.000 euro a notte, come rivela il blog di Casa.it, è possibile dormire nella villa di Leonardo DiCaprio. Costruita nel 1965 e progettata dal famoso architetto Donald Wexler, la residenza 432 Hermosa è composta da 6 camere da letto, una sauna, 8 bagni, un salone di ampio respiro con zona pranzo e non poteva mancare un bel giardino che tano -ino non è visto che vanta una superficie di 1.3 acri e, ovviamente, una piscina.
LEGGI ANCHE STRANEZZE DALLA CALIFORNIA: IN VENDITA LA CASA DEI FLINSTONES
LEGGI ANCHE STRANEZZE DALLA CALIFORNIA: IN VENDITA LA CASA DEI FLINSTONES

Chi invece si sente in vena di grandi acquisti, può prendere in considerazione la villa dell'attore Steve McQueen, sita nella comunità residenziale privata di Southridge, in vendita per 4.6 milioni di dollari. La proprietà, costruita nel 1964 su progetto dell’architetto Hugh Kapturcon, occupa una superficie di ben 400 mq e si sviluppa su due piani e, grazie alle ampie vetrate, come si evince dal salone, offre una vista mozzafiato sulle montagne di San Jacinto e sul giardino che circonda la villa. Se invece agli appartamenti si preferisce un albergo, l'Horizon Hotel non smorza la magia in quanto, proprio qui, tra il bar e la piscina, erano di casa Marilyn Monroe e Batty Grable.