Nasce a Benoni, in Sudafrica, figlia unica di Charles, di origini francesi, e Gerda Theron, di ascendenze olandesi. Una città poco conosciuta, conosciuta nei dintorni per il suo museo locale e i numerosi laghi: l'abbondanza di acque l'ha resa famosa come "la città dei laghi". E poi il Lakeside Shopping Mall e il Northmead Square, nel sobborgo Northmead. Qui vicino anche il Parco Bunny, che contiene centinaia di conigli e altri piccoli animali, una delle mete preferite dalle fasce più giovani.


L'attrice è però cresciuta, generalmente sola, in un podere di Johannesburg, dove frequenta la scuola elementare di Putfontein; dopo il collegio inizia la "Scuola Nazionale delle Arti" a Johannesburg. Una città che, effettivamente, offre tantissimo a una ragazza che, come lei, ha questo tipo di ambizioni. E' la città più popolosa del Sudafrica e vero cuore industriale e finanziario del Paese. Capoluogo della provincia di Gauteng, la città dell'oro, com'è stata ribattezzata per via delle miniere che le hanno portato fortuna e denaro, si trova al centro dell'altopiano del Transvaal, a ben 1700 metri di altitudine.


Tra le zone da visitare, Newton Precinct, il vecchio quartiere del mercato, dove si trovano il Museum Africa, dedicato alla storia ed alla cultura sudafricana, la Bus Factory, centro dell'artigianato e design, il Market Theatre, il Museo della Scienza e della Tecnologia. Lontano dal centro sono degni di visita il quartiere di Parktown, che ospita il polmone verde della città, lo Zoo Lake, e Houghton, tra le cui eleganti ville vi è anche quella di Nelson Mandela. Più mondane Melville, Hillbrow e Rockey Street. Soweto invece, è il centro della lotta all'Apartheid, dove si trova il Museo che ne ripercorre la storia e gli eventi.


Appena 15enne la giovane Theron assiste alla morte del padre, alcolizzato, ucciso per legittima difesa dalla moglie, che tentava di aggredire, la quale si salvò dall'accusa di omicidio. L'anno seguente, accompagnata dalla madre, vince il concorso internazionale New Model Today per giovani modelle a Positano. Da qui iniziò la sua carriera da modella, che la portò a Milano. Qui, nel 1993, gira il famoso spot pubblicitario della Martini ambientato a Santa Margherita Ligure, con il suo celebre fondoschiena in primo piano.
Dopo pochi mesi, però, il trasferimento a New York, dove insegue il sogno della danza, ma un incidente al ginocchio le preclude il successo. Poi il grande debutto nel cinema, quasi in sordina, nel 1995 con Children of the Corn III: Urban Harvest. E tutto sembra ricominciare, con nuove prospettive, per una carriera che anno dopo anno, l'ha resa apprezzatissima e pluripremiata, bellissima e di gran classe.
Leggi anche: