Cerca nel sito

Turismo per tutti: i migliori ostelli senza barriere

Il turista sulla sedia a rotelle non deve necessariamente scegliere strutture di alto livello per la propria vacanza: ecco una classifica dei migliori ostelli in Europa senza barriere architettoniche.

Simbolo sedia a rotelle
Courtesy of ©PHB.cz (Richard Semik)/Shutterstock
Segui Turismo.it anche su Facebook

Nel programmare una vacanza, spesso il turista disabile é costretto a dover scegliere alberghi a 4 stelle per assicurarsi un soggiorno senza barriere, ma in realtà ci sono strutture a basso costo, come gli ostelli, in grado di poter essere accessibili a tutti. Il prossimo 3 dicembre è la Giornata Europea dedicata alle Persone Disabili, e per far conoscere ai più le migliori strutture d’Europa senza barriere architettoniche HostelBookers -portale dove si possono trovare 20 mila ostelli e alloggi economici in 3.500 destinazioni nel mondo- stila la speciale classifica delle strutture che si sono distinte per la loro attenzione verso gli ospiti sulla sedia a rotelle. A Barcellona si trova uno degli ostelli più  moderni e centrali della città, l’Alberg Pere Tarres, che offre 240 posti letto di qualitá 32 dei quali pensati e realizzati per venire incontro alle esigenze di persone che viaggiano facendo il conto con la propria disabilità: sono stanze dislocate in un edificio adiacente al principale e completamente privo di barriere architettoniche. Modernissimo ostello nel pieno centro della romantica Stoccolma è lo STF/HI Fridhemsplan, con stanze ai piani bassi raggiungibili tramite un’apposita rampa od un ascensore che porta direttamente davanti all’entrata delle camere. Le stanze stesse, oltre ad essere dotate di tutti i più moderni comfort, sono prive di barriere architettoniche, perfette per tutti i viaggiatori disabili alla scoperta della capitale svedese. Il Lisbon Old Town Hotel si trova nel suggestivo centro storico di Lisbona in un edificio storico risalente al XVII secolo. Rinomato per l’atmosfera rilassata, lo staff sempre disponibile e pronto a dare consigli utili, dispone di diverse stanze al pian terreno predisposte per accogliere clienti con disabilità e per questo facilmente raggiungibili tramite un’apposita rampa: condiviso da queste stanze un bagno appositamente riservato ed equipaggiato per gli ospiti sulla sedia a rotelle. A Berlino si trova lo All Inn Hostel, ricavato all’interno di una vecchia fabbrica. Situata a pochi minuti a piedi da Alexanderplatz, la struttura possiede 400 stanze di varie tipologie alcune delle quali pensate per persone disabili e raggiungili tramite un ascensore, con un bagno apposito in comune e corrimano nei corridoi per rendere tutti gli spostamenti agevoli e veloci. C’è anche l’Italia in questa speciale top five, con l’Ostello Archi Rossi di Firenze che vanta una posizione centralissima, a pochi minuti a piedi da Santa Maria Novella. L’ostello dispone di stanze private e dormitori predisposti ad accogliere viaggiatori disabili e raggiungibili tramite una comoda rampa.

Vai a tutte le NOTIZIE di Turismo.it

Informazioni
http://it.hostelbookers.com/
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per regione
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati