Cerca nel sito

Yakutsk, la città più fredda del mondo

Viaggio nella città siberiana, dove gli abitanti convivono con una tempratura di 45 gradi sotto lo zero

Yakutsk, Siberia, la città più fredda del mondo
© AP
Yakutsk, Siberia, ovvero la città più fredda del mondo. Un luogo dove gli abitanti sono abituati a convivere con temperature vicine ai 45 gradi sotto lo zero e dove due anni fa è stata registrata la temperatura record di -63 gradi sotto lo zero. Ma anche lì non mancano gli aspetti positivi: chi vive a Yakutsk può contare su stipendi altissimi, anche se per riuscire a goderseli è necessario tollerare il clima gelido che circonda la città.

Se Yakutsk è la città più fredda del mondo, nella speciale classifica entrano anche tre città europee: Helsinki, dove la temperatura ha toccato i -32, Varsavia e Minsk. La città dove si registra la temperatura media più bassa lungo tutto l'anno, invece, è Ulan Baator, in Mongolia, che ha una media annuale di 1 grado centigrado.

In Italia, il record è stato toccato il 9 gennaio 2009 nella Busa di Manna (2.550 metri di altitudine), altopiano delle Pale di San Martino, quando i termometri fecero registrare 43 gradi sotto lo zero. Una temperatura capace di battere il precedente record italiano, -41 gradi, registrato nel 1929, a Capanna Regina Margherita, sul Monte Rosa. Città da record: dalla più fredda alla più calda

Leggi anche:
Lusso sui fiumi della Russia
Bianco inverno a Helsinki
Saperne di più su OLTRECONFINE
Correlati per Continente Asia
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati