In giro per il mondo con Leonardo DiCaprio. Mancano meno di due mesi all'uscita del suo nuovo film, Revenant - Redivivo, girato tra Canada e Argentina.
Sullo schermo è stato un grande viaggiatore in svariati film. Altre volte è rimasto negli USA per conquistare il suo Paese tra gang Newyorchesi e veri e propri lupi affamati di denaro.
Vi presentiamo un itinerario cinematografico sulle orme che l'attore ha lasciato nei suoi film.
ALTRE FOTO: 12 LUOGHI FIABESCHI CHE SI POSSONO VISITARE DAVVERO
Wyoming, Colorado, Louisiana e California. Queste le location nelle quali Quentin Tarantino ha ricreato il vecchio West per il suo film più romantico, Django Unchained, quello in cui abbiamo visto un DiCaprio mai stato così cattivo. Il suo Calvin Candie è il diavolo in persona!
Guarda anche: Il trailer di The Hateful Eight, il nuovo film di Tarantino
Il film più visionario di Christopher Nolan vede DiCaprio nei panni di un ladro operativo nella dimensione dei sogni. E la macchina da presa lo insegue in giro per il mondo: da Parigi (in cui sono ambientate le scene più suggestive e incredibili del film) all'Inghilterra. Arrivando ovviamente negli USA e sconfinando fino al Marocco (dove sono ambientate le scene in cui il protagonista incontra il falsario Tom Hardy) e al Giappone.
Un trionfo di immagini ipnotiche più forti anche della sceneggiatura. Uno dei film più amati diretti da Nolan.
Trafficante di diamanti in Blood Diamond, dramma a ritmo action ambientato tra Sudafrica e Mozambico. Il film esplora i drammi dei paesi più poveri, la tragedia dei bambini soldato e la spietatezza di chi traffica diamanti. Interessante anche grazie al personaggio di DiCaprio, trafficante in cerca di redenzione.
Con questo ruolo ha ottenuto la sua terza nomination all'Oscar, sconfitto in quell'occasione da Forest Whitaker per L'ultimo re di Scozia.
Ambientato nella New York degli anni Venti, ma totalmente girato in Australia. E' lì che Baz Luhrmann ha girato il suo Grande Gatsby, un ruolo iconico per Leo DiCaprio in un film campione di incassi (351 milioni di dollari in tutto il mondo).
Guarda le foto: Carol e la New York del passato al cinema
Foto dal set risalente al 2001: Steven Spielberg e Leonardo DiCaprio nel bel mezzo di Manhattan durante le riprese del notevole Prova a prendermi. Nel film DiCaprio interpreta un ragazzo specializzato nelle truffe: si finge pilota d'aerei e per questo gira attorno all'America (Spielberg ha girato anche a San Francisco).
E' il film con cui l'attore si è finalmente liberato dai soliti ruoli duri, qui alle prese con una commedia in cui tiene testa al talento di Tom Hanks che gli dà la caccia per due ore.
Leggi anche: Spielberg presenta Il ponte delle spie: "Ai leader del mondo serve più sensibilità"
La Thailandia come mai l'abbiamo vista sul grande schermo. The Beach di Danny Boyle (nella foto con DiCaprio) è un film imperfetto, forse il film meno riuscito di quelli diretti dal regista di Trainspotting.
Rappresenta, però, un primo importante passo di Leonardo DiCaprio verso una nuova fase attoriale che si allontana dal successo del Titanic. Lo vediamo, infatti, nel ruolo di un ragazzo tutt'altro che bravo e onesto e un po' fuori di testa.
Il film è un inno al viaggio, è lo stesso protagonista all'inizio ad affermare: "E in quanto a viaggiare da soli, non ci pensare. Se così deve essere, è così che sarà".
Leggi anche: Steve Jobs, il nuovo film di Danny Boyle - La recensione in anteprima
Un altro titolo minore che abbiamo scelto per la varietà del paesaggio. Ambientato tra USA e Marocco, Nessuna verità (uno dei film più dimenticati diretti da Ridley Scott) mette in scena una missione gestita da Russell Crowe (negli USA) e dall'esecutore DiCaprio (agente operativo in Marocco). Il film è stato girato tra Casablanca, Rabat e Ouarzazate.
I paesaggi della Francia fanno da sfondo a uno dei film minori dell'attore, arruolato nei panni del Re Sole subito dopo l'enorme successo di Titanic. Eccolo in un doppio ruolo (fratello buono / fratello cattivo) in La maschera di ferro, avventura in cui ritroviamo i tre moschettieri.
Eccolo in giacca e cravatta e con una faccia da bravo ragazzo nella scena in cui il suo Jordan Belfort arriva a Wall Street per la prima volta. Nel capolavoro di Scorsese lo vediamo rapidamente passare da agnello a lupo, un uomo spietato in fatto di sesso, droga e soldi. Un lupo pronto a conquistare New York.
Questo è The Wolf of Wall Street, un film imperdibile.
Arriverà nei cinema a gennaio Revenant - Redivivo, il nuovo film di Alejandro Inarritu già pronosticato come uno dei cavalli di battaglia dei prossimi Oscar.
DiCaprio interpreta l'esploratore Hugh Glass, dato per morto dopo l'attacco di un orso. Sopravviverà e camminerà lungo centinaia di chilometri per trovare i compagni che lo hanno abbandonato. E avere la vendetta su di loro.
Il film è girato nel gelo del Canada e nella Tierra del Fuego in Argentina.
Qui vi raccontiamo tutti i segreti dell'attesissimo film di Inarritu: dieci cose da sapere su Revenant.
Guarda anche: Revenant, la disperazione di Leonardo DiCaprio nel nuovo trailer