Vedere all'aperto:
In citt esistono dei luoghi l dove la suggestione diventa vera e propria soggezione : Amman una delle 10 citt dell'antica Decapoli che sono situate sul lato orientale della Valle del Giordano. Kan Zaman si trova su una collina a 12 chilometri a sud dalla citt. un rinnovato complesso di scuderie, depositi e dimore residenziali ormai divenuto una delle principali attrazioni turistiche, si possono trovare botteghe artigianali, orefici e spezie. Il suo nome "c'era una volta", combina un'atmosfera di fine secolo con il cibo e l'artigianato migliori della Giordania.
Musei:
Ad Amman vale la pena visitare i tre musei principali: il ricco Museo Archeologico della Giordania che raccoglie oggetti dalla preistoria fino all'antichit romana, il Museo del FolKlore Giordano che ci fa rivivere la vita dei nomadi nel deserto Giordano ed il Museo delle Tradizioni Popolari per conoscere la vita quotidiana degli antichi beduini e osservare i mosaici bizantini provenienti da Madaba.
Monumenti:
Da non perdere il teatro romano risalente al II s. d.C., l'Odeon, la citt romana, ed anche i resti di costruzioni bizantine e di ispirazione araba. Visitare l'Arco di Adriano, della Piazza Ovale, in perfetto stato di conservazione, di forma elittica una delle pi straordinarie costruzioni di Jarash, del tempio di Artemide, con le eleganti colonne corinzie, del Teatro sud, piccolo gioiello dall'acustica eccezionale (dagli spalti si gode uno splendido panorama sul sito).
Percorrendo parte della strada panoramica attraverso il Parco Nazionale di Dibbin,
si raggiunge Ajlu, cittadina celebre per il suo castello (Qalat), uno dei migliori esempi dell'architettura araba in Giordania. La posizione superba e spazia dalla valle del Giordano alle montagne di Galilea.
Quartieri:
Tra i quartieri da visitare ad amman ricordiamo: Gebel weibdeh: estesa collina che ospita il quartiere amministrativo della citt, qui troverete banche, hotel, ambasciate e grandi ristoranti; Jerash un sito archeologico molto interessante, costruito in prossimit del fiume.
Il quartiere dei mercati souk che si trova intorno alla moschea King Hussein dove si possono acquistare spezie e oro, Gebel Hashimi vicino al centro storico di Amman ma molto pi povero e con carenza di servizi. Zona di montagna dalla quale si pu vedere il centro vecchio di Amman.
Palazzi:
Il Palazzo degli Omayyadi (720-750 d.C.) con il suo ingresso monumentale, il quas a forma di croce con le quattro nicchie a volta conduce in un cortile e a una strada colonnata ai cui lati emergono le rovine degli antichi edifici del complesso.