Una vacanza da sogno a due passi da casa. Clima mite tutto l'anno, acque cristalline e fondali incontaminati. Qualche paradiso esotico d'oltreoceano? No, ma è come se lo fosse. Siamo sull'Isola di Tabarca (nella foto) nel cuore del Mare Nostrum, a circa 20 km dalla città di Alicante, la "capitale" della Costa Blanca spagnola.
L'isola, nota anche come Nueva Tabarca o Piana, è una riserva marina e patrimonio storico allo stesso tempo, dunque garantisce eclatanti meraviglie naturali insieme ad antiche suggestioni racchiuse in un mosaico artistico di notevole fascino. Una striscia di mare da vere intenditrici, se cercate approdi balneari belli, vivaci e un po' fuori dal comune dove il benessere psico-fisico è assicurato.
Questa isola (l'unica abitata della Comunità Valenciana) con appena un centinaio di abitanti concentrati prevalentemente nella parte ovest, conserva un ecosistema marino e terrestre incontaminato. In realtà più che un'isola, Tabarca va considerata come un piccolo arcipelago che include anche altre isole: La Cantera, La Galera e Nao. La ricchezza delle specie marine e dei fondali, soprattutto le distese di posidonia, hanno portato nel 1986 alla costituzione della riserva marina dell'isola e della zona di mare circostante. Questo patrimonio ambientale potete scoprirlo con gite in barca e uscite di diving. Già per raggiungere l'isola, si attraversa il mare dai porti di Alicante, Santa Pola, Guardamar, Torrevieja e Benidorm. Il viaggio non dura tanto, da Alicante sono circa 45 minuti, durante i mesi estivi sono previste partenze giornaliere e tre partenze settimanali durante il resto dell'anno.