Cerca nel sito
Monte Conero
Wikimedia Commons
Monte Conero
Lungo il tratto che parte da Trieste e raggiunge il Gargano, si staglia un unico promontori:iI monte Conero con la sua elevatura di 572 metri e con il suo scosceso pendio che discende sul mare. Le cave dimesse presenti nella zona favoriscono lo studio e la conoscenza geologica-storica del territorio e nello stesso tempo la stratigrafia, dellAppennino umbro-marchigiano. Intorno al monte Conero o monte d'Ancona, si estende una superficie di circa 6000 ettari,  il Parco omonimo. Include i 3183 ha di Ancona, rappresentando il 53% del totale, i 1250 ha del Stirolo, cio il 21% del totale, i 982 ha di Numana, con il 16% del totale ed infine, i 595 di Camerano, equivalenti al 10% del totale. Il Parco presenta un territorio vario. Accanto alle zone urbane si possono ammirare le campagne e le colline, o i monti ricoperti di boschi. Verso il nord si estendono le sue alte coste rocciose o marnose/argillose, mentre nella parte meridionale si possono godere le vaste e assolate spiagge. L'Associazione Turistica Riviera del Conero l'ente di riferimento del comparto turistico di 13 comuni delle Marche: Ancona con la stupenda localit di Portonovo, Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana, Sirolo, Osimo, Ostra Vetere, Porto Recanati e la Terra dei Castelli con Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova. Con una popolazione di 196mila abitanti circa in una superficie di 457 kmq, larea presenta una densit abitativa di 374 ab/kmq. Da un punto di vista etimologico, lipotesi pi accreditata circa la parola Conero che sia una parola greca, kmaros, che significa corbezzolo, una pianta selvaggia dalle bacche carnose che cresce rigogliosa nel parco. Per quanto riguarda le attivit prevalenti, si assiste ad una crescita nel settore dei servizi, ma pesano nelleconomia locale anche lagricoltura e lindustria.
Articoli correlati:


Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati