Cerca nel sito
Praga
Praga
Vedere all'aperto:
Un modo romantico di visitare Praga � sicuramente il tour in battello sul fiume Moldavia, un'esperienza sensazionale che consente di godere di suggestivi scorci sui pi� importanti monumenti della citt�, tutti da ammirare da una prospettiva decisamente insolita. Le bellezze della citt� sono difficilii da elencare ma passeggiando per le sue stradine incantate � impossibile non imbattersi nella citt� vecchia, il cuore di Praga nonch� la zona pi� antica, sicuramente uno dei tesori da non perdere con le sue deliziose casette e chiese. Nella Piazza della Citt� Vecchia, conosciuta come Star� Mesto, regala importanti testimonianze del pittoresco passato di Praga, l� dove si affacciano splendidi edifici, i principali del quartiere, in diversi stili architettonici, oltre a numerosi caff�, negozi, centri di informazioni turistiche e gallerie. A Mal� Strana, la parte piccola della citt�, si pu� rimanere piacevolmente colpiti per l'incanto dei suoi edifici, rimasti intatti in tutta la loro bellezza settecentesca, senza aver dovuto mai subire ristrutturazioni o restauri fino ad arrivare in piazza Malostransk�, dominata dalla cupola e il campanile della chiesa barocca di San Nicola. Una delle pi� grandi attrazioni turistiche della citt�, molto frequentato da turisti � il Ponte Carlo,uno dei monumenti che pi� identifica Mala Strana, un vero spettacolo vivente dove camminare allietati dalla presenza di artisti di strada, musicisti e venditori di souvenir Spostandosi nel quartiere ebraico, noto anche come "Josefov", si pu� visitare il cimitero, l'unico luogo in cui gli ebrei di Praga potevano seppellire i loro defunti.
Musei:
La ricca eredita culturale di Praga e delle terre ceche puo essere ammirata nei molti musei e gallerie della citt� che presentano un ricco patrimonio artistico nazionale ed internazionale come il Museo Nazionale, situato in Piazza Venceslao, il pi� grande del paese al cui interno si trovano collezioni di mineralogia, zoologia, paleontologia e preistoria. Per tutti coloro che sono curiosi di scoprire come si presentasse la bellissima citt� nei tempi passati, da non perdere il Museo della citt� dove osseravare un antico plastico che offre la bella visione di una Praga barocca. La cittadina ceca ha ospitato alcuni dei personaggi pi� illustri del panorama letterale e musicale; qui si possono ripercorrere le tappe della vita di Franz Kafka nell'omonimo museo dedicato al celebre autore ceco mentre, nel Museo di Bertramka, � esposta una collezione su Mozart e i suoi soggiorni a Praga. Appuntamento con l'arte nella Galleria Nazionale, al cui interno viene custodita la pi� vasta collezione d'arte della Repubblica Ceca oltre ad ospitare opere di grandi artisti di fama internazionale.
Monumenti:
Tra il quartiere di Mal� Strana e la Citt� Vecchia ecco spuntare il Ponte Carlo, cos� chiamato perch� � stato costruito su ordine di Re Carlo IV, nel 1537, � una vera e propria galleria d'arte all'aria aperta che con il meraviglioo contrasto tra l'architettura del ponte, in stile gotico, e quella delle statue, e davvero una bellezza singolare. rappresenta l'emblema di Praga, un luogo molto amato dagli artisti di strada oggi paradiso di bancarelle di artigianato e souvenir che unisce la Citt� Vecchia al Piccolo Quartiere. Simbolo della citt� di imperdibile bellezza � Staromestke Namest�, il centro vitale della Citt� Vecchia, dove si trova il famosissimo Orologio Astronomico del '400 incastonato nella Torre del Municipio che, al rintoccare di ogni ora, stupisce la folla di curiosi con lo spettacolo delle statue viventi. Il monumentale ingresso alla Citt� Vecchia � rappresentato dalla Porta delle Polveri, una costruzione gotica risalente al 1475 con le sue bellissime facciate adornate da statue da caratteristici particolari color oro che risaltano sullo sfondo scuro della Torre.
Quartieri:
La citt� di Praga � piuttosto grande con i suoi 1,2 milioni di abitanti per fini amministrativi � divisa in aree; la zona centrale (Praga 1) � divisa a sua volta in 4 quartieri, ogniuno con le sue specifiche caratteristiche ma tutti sicuramente da visitare: il quariere piccolo (Mala Strana) si estende sui pendii del castello di Praga e colpisce per l'incanto dei suoi edifici, rimasti intatti in tutta la loro bellezza settecentesca, senza aver dovuto mai subire ristrutturazioni o restauri. Risultato di una progettazione molto accurata, la Citt� Nuova, in origine abitata da commercianti e artigiani, fu fondata da Carlo IV nel 1348, tutto'oggi un vivace polo commerciale, ricco di hotel, banche, centri commerciali e boutique oltre a teatri, cinema, musei e un teatro dell'opera. Josefov, il quartiere ebraico, � un luogo pieno di fascino dove si intrecciano tragici ricordi del passato con la vita moderna, fatta di negozi di lusso e bancarelle di souvenir. Infine la Citt� Vecchia, � la parte storica di Praga situata intorno alla Piazza della Citt� Vecchia, circondata da un labirinto di strade selciate posizionate tra il Fiume Vltava e Piazza Venceslao.
Palazzi:
Sono numerosi i castelli, le residenze nobiliari e le fortezze che affollano la Repubblica Ceca, dove ancora si respira tutta la magia di quel mondo aristocratico avvolto dagli sfarzi e dagli splendori di un tempo. Se ne annoverano quasi duemila e di questi 200 possono essere visitati durante l'anno. Ancora oggi appartengono ai discendenti delle nobili casate o allo Stato, ed ognuno ha mantenuta inalterata la propria caratteristica, si tratti di location da favola circondata da parchi, giardini o boschi meravigliosi, o di mirabili architetture con gli interni arricchiti da preziosi arredi. Il Castello di Praga rappresenta uno dei pi� sontuosi e emblematici edifici del grande passato storico, culturale e sociale della capitale della Repubblica Ceca. Situato in un posto strategico � stato il centro del potere politico e culturale del Paese. Si tratta di uno dei castelli pi� grandi al mondo con i suoi 570 metri di lunghezza e una media di 130 metri di larghezza. Al suo interno si possono ammirare i Gioielli della Corona della Boemia e saloni di gran prestigio come il Salone di Ladislao, l'ambiente interno di stile gotico pi� grande del Centro Europa. Inoltre, il castello ospita diversi musei, tra cui la collezione d'arte barocca della Galleria Nazionale, una raccolta di oggetti riguardanti la storia della Repubblica Ceca, il Museo del Giocattolo e la pinacoteca del Castello. Accanto al Palazzo della Corte Reale, si trova la Casa municipale, il migliore edificio in stile Art Nouveau di Praga; ex seminario e collegio militare, oggi un bellissimo palazzo che ospita un centro culturale con auditorium e sale di rappresentanza. Nota come "Ginger e Fred" dalla coppia che l'ha ispirata, oggi per tutti la Casa Danzante, si tratta di un moderno edificio per uffici situato nel centro di Praga, progettato dall'architetto F.O Gerhy e dal progettista Vlado Milunic tra il 1992 e il 1995. All'interno di una piazza contornata da edifici sette-ottocenteschi, la Casa Danzante ha una forma decisamente originale e in ci� incarna l'idea di riscatto della citt�, il suo desiderio di uscire dal passato e osare un nuovo ed insolito stile. Per chi passa da Mala Strana a Parte Piccola, impossibile non notare in tutta la sua bellezza la Cattedrale di San Vito, una delle pi� grandi cattedrali gotiche d'Europa, il monumento ecclesiastico che rappresenta un simbolo di Praga e della Repubblica Ceca intera, sia a causa della sua storia che come memoriale artistico. All'interno troviamo alcune splendide vetrate e la Cappella di San Venceslao, dove sono tenuti i gioielli cechi dell' incoronazione.. A dividere dominare la piazza del Piccolo Quartiere si erge la settecentesca chiesa di San Nicola, ultimo capolavoro dei due architetti bavaresi, Christoph Dientzenhofer e suo figlio Kilian Ignaz, geni del barocco boemo.
Articoli correlati:


Seguici su:
Cerca nel sito
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Torna SU
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati