L’area trentino-tirolese faceva parte dell’Impero Asburgico e il ricordo delle visite degli Asburgo nei posti più belli del Trentino è rimasto vivo fino ad oggi, specialmente per quel che riguarda i personaggi di Franz Joseph e di Sissi. Durante il mese di febbraio alcune località trentine festeggiano un carnevale particolare, sfilando per le strade di paesi e delle campagne con prestigiose carrozze che portano la corte degli imperatori austro-ungarici. Le celebrazioni più conosciute sono quelle a Pinzolo, Madonna di Campiglio e ad Arco nella Valle dei Laghi, dove si respira quell’aria mitteleuropea e maestosa delle feste di corte, con le famose musiche classiche viennesi e i giri di valzer, i vestiti nobili e i trucchi dei secoli passati, concludendo con la degustazione di piatti principeschi preparati seguendo le ricette originali di fine Ottocento.