
Vengono inaugurate nel 2016 la Linea Pasticceria e le Creme Spalmabili, mentre è del 2018 l’apertura dello store aziendale, dove si possono acquistare direttamente i famosi Boero, Drops, tavolette di cioccolato bianco, al latte. fondente, alla stracciatella. Il bel negozio, ampio e moderno, è raggiungibile dopo aver percorso le stradine di campagna che circondano l’azienda ma, una volta all’interno, si viene ripagati dall’ampia scelta offerta da quanto di meglio ci si possa aspettare dal mondo dolciario. Ecco dunque un tripudio di cioccolato, caramelle, merendine, biscotti, confetti, creme spalmabili, piccoli snack, pasticceria confezionata e tanto altro. Tutti i i prodotti Witor’s sono disponibili in ogni variante di gusto e tipologia di confezioni. Si trovano anche piccole confezioni regalo, perfette per un dono non troppo impegnativo. Ai prodotti stagionali, quelli per Natale, Epifania, Carnevale o Pasqua, è dedicato un reparto discretamente assortito, senza scordare che c’è la possibilità di acquistare a prezzi ancora più ridotti anche bei sacchetti di confezioni rotte e prodotti fallati, a cui si aggiungono ulteriori sconti sul gruppo di prodotti prossimi alla scadenza.

Ecco, dunque, una realtà fatta di esperienza che mette a punto prodotti nuovi per mercati sempre più evoluti. Alla maestria nell’elaborazione di nuove ricette, si aggiungono una profonda conoscenza delle materie prime e dei materiali di confezionamento uniti ad una fantasia e stile tipicamente italiano. Da sempre, infatti, la Witor’s ricerca soluzioni coraggiose ed originali per affrontare la realtà del mercato con proposte vincenti ed innovative che sono in grado di garantire una copertura dei vari segmenti di mercato con marchi e prodotti che soddisfano le esigenze di un consumo trasversale. Non meno importante è il contributo che Witor’s offre dal punto di vista etico ambientale, acquistando cacao certificato UTZ e cacao certificato Fairtrade e supportando così una coltivazione del cacao sostenibile. Il programma UTZ permette agli agricoltori di apprendere metodi di coltivazione più efficaci, di migliorare le condizioni di lavoro e di avere maggior cura delle proprie famiglie e dell’ambiente, mentre il programma Fairtrade permette di garantire agli agricoltori un prezzo minimo del cacao, benefit e programmi dedicati volti a migliorare le loro conoscenze. Per il cioccolato viene utilizzato solo puro cacao, e nei ripieni, a garantire un prodotto dal gusto e dalla palatabilità eccellenti e allo stesso tempo un ridotto impatto ambientale, è inserito olio di palma certificato RSPO Mass Balance. C’è dunque grande attenzione rivolta al prodotto, il che significa la ricerca di una qualità senza compromessi, partendo da una attenta e rigorosa selezione dei fornitori, dall’utilizzo delle materie prime di alta qualità, dal monitoraggio continuo dei processi produttivi, dalla cura della gestione dei prodotti finiti, a garanzia della costante elevata qualità. Non è un caso, quindi, che gli stabilimenti prodottitivi siano certificati per la sicurezza alimentare con ISO 9001, BRC Food, IFS Food, mentre dal punto di vista etico in primo piano ci sono l’adesione al programma Sedex e la certificazione Halal, che consente di soddisfare gli stringenti requisiti previsti dai paesi islamici.

Al di là delle credenze negative sul cioccolato, come quelle che provochi l’obesità, l’acne, l’emicrania o che danneggi i denti, risultano scientificamente provati invece i benefici, come il fatto che consumare cioccolato provochi buonumore diminuendo la depressione. O anche che mangiare la giusta quantità di cioccolato abbia effetti benefici sul cuore, come ha stabilito l’Istituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione e che gli antiossidanti presenti nel cioccolato agiscono come protezione sui neuroni. Via libera, senza esagerare troppo, ovviamente, a praline, bites, creme spalmabili, biscotti, snack e tavolette targate Witor’s, dunque, e a tutta la dolcezza del Made in Italy.