Fondata da Domenico Melegatti nel lontano 1894, l’azienda Melegatti è da sempre sinonimo di qualità e tradizione, valori che l’hanno guidata nel tempo, consentendole di crescere e diventare uno dei leader nel settore dolciario a livello internazionale. Lo spaccio aziendale è un punto vendita fornitissimo e dedicato alla vendita diretta. Qui si possono acquistare dolciumi freschi di produzione, come pandori, panettoni, colombe, torte, brioche, ma anche confezioni, cesti, cioccolatini, caramelle, etc.
Non tutti i prodotti sono scontati, ma si possono trovare anche prodotti confezionati e in sacchetto di 2°scelta. Durante il periodo invernale, è possibile acquistare pandori e panettoni con grandissimo risparmio. Inoltre, il personale è famoso per la sua gentilezza e disponibilità a spiegare i vari ingredienti dei prodotti.
LA NASCITA DEL PANDORO
Il 14 Ottobre 1894 Domenico Melegatti riceve il Certificato di Privativa Industriale dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia per aver inventato il nome, la forma e la ricetta del Pandoro. Per realizzare questo delizioso dolce, ormai simbolo del Natale, parte dal “levà”, un impasto di farina, latte e lieviti cucinato dalle donne riunite nelle cucine delle corti venete la notte della Vigilia. Melegatti lo trasforma, arricchendolo di burro e uova, eliminando ciò che ritiene controproducente per la lievitazione, come le mandorle e i granelli di zucchero sulla superficie. Il Pandoro si ispira dunque ad una tradizione veronese legata al Natale.
SCOPRI SAN ZENO DI MONTAGNA, IL BALCONE SUL LAGO DI GARDA
LA LEGGENDA DEL PANDORO MELEGATTI
Domenico Melegatti quindi “avverte la benevola e numerosissima sua clientela di aver creato un nuovo dolce”. Secondo la leggenda familiare, un garzone, di fronte alla prima fetta del nuovo dolce illuminata da un raggio di sole esclamò stupito: “l’è proprio un pan de oro!”.
INFORMAZIONI
Spaccio Aziendale Melegatti
Via Monte Carega, 23
37057 San Giovanni Lupatoto
VERONA – ITALIA
ORARI E GIORNI DI APERTURA
Lunedì – Venerdì: 10:00 – 18:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Chiuso la Domenica e nei giorni festivi