
Hombre è infatti un’azienda di eccellenza nel campo dell'agricoltura biologica, poiché cura la produzione del Parmigiano Reggiano seguendo le tecniche tradizionali tramandate nel corso dei secoli, ma nel rispetto dei più rigorosi standard qualitativi previsti dalle attuali leggi in materia. Attiva in particolare nel settore del latte, dei prodotti lattiero-caseari e nella produzione di formaggi, offre una vasta scelta di prodotti alimentari ottenuti secondo agricoltura biodinamica, e quindi nel pieno rispetto dei cicli naturali della terra, realizzati interamente a produzione propria. E’ oggi l'unica a poter garantire un formaggio prodotto esclusivamente da agricoltura biologica a filiera chiusa, certificata dall'Istituto di Certificazione Etico Ambientale con il nuovo standard Biologico di Fattoria. Dal 2003 la Hombre ha ottenuto la certificazione "Organic" sottoponendo il proprio formaggio ai rigidi standard americani NOP (Natural Organic Program), che attribuiscono al prodotto un'ulteriore garanzia di qualità e salubrità. Uno dei massimi valori su cui è fondata, infatti, è rendere concreti tutti i requisiti richiesti dal settore. Nell'agricoltura biodinamica, la concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati con modalità che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali. E’ questo che consente alla Hombre di ottenere latte e formaggi di altissima qualità, che coniugano gusto e salute.

L’azienda è stata sviluppata nel corso del tempo ed è stata divisa in due. All’ingresso, la parte sinistra è dedicata alla produzione, con le vacche da latte, il caseificio e la sala mungitura. Specularmente c’è la stalla di crescita dove vengono portati i vitelli fino a 4 mesi, la sala parto e l’ospedale per le eventuali necessità sanitarie del bestiame. Qui le mucche vengono curate anche con le medicine omeopatiche, essendo una produzione bio che deve seguire un certo meccanismo di cura. L’azienda è a metri zero e a porte aperte, dotata com’è dello spaccio aziendale in cui si può acquistare direttamente i prodotti. Vengono prodotte in media 11 forme di parmigiano al giorno, con circa 5 quintali di latte per forma. In magazzino le forme possono arrivare a 36 mesi di stagionatura, anche se il prodotto export è specialmente quello dei 24 mesi. Hombre ha una superficie di oltre 300 ettari, dove le colture sono scelte in base al fabbisogno del bestiame da latte. La rotazione agraria è semplice e basata su poche coltivazioni: la principale è l'erba medica, che assorbe oltre il 60% dell'estensione terriera, con il restante 40% dedicato a cereali e leguminose. Tutte le coltivazioni rispettano i principi dell’agricoltura biologica che impone il divieto dell’uso di sostanze chimiche di sintesi.

Nello spaccio aziendale si può acquistare direttamente, oltre al Parmigiano Reggiano, il freschissimo burro, la ricotta, il miele di acacia o mille fiori e una selezione di aceto balsamico tradizionale di Modena. Particolare attenzione viene posta anche alla produzione della ricotta, buona da gustare da sola ma perfetta anche come dessert abbinata al cioccolato, miele o marmellata: dalla lavorazione del formaggio si ottiene il siero che riscaldato ad una temperatura di 90° forma i fiocchi di ricotta. Durante la cottura del siero i fiocchi di ricotta affiorano in superficie e vengono estratti con una ramina dal casaro che li deposita nelle fuscelle a sgocciolare. Il burro bio Hombre è ottenuto dal atte che viene utilizzato per produrre il Parmigiano Reggiano senza aggiunta di coloranti e conservanti e viene preparato come una volta, in modo completamente artigianale.