
Uno scorcio dell'anello di valle della pista Di Nucci, della lunghezza di 5 km
La pista Di Nucci si trova a Prato Gentile, a quota 1575 metri, pochi chilometri a monte del centro abitato di Capracotta. La neve qui non manca mai. E' una zona incontaminata e suggestiva - frequentata anche in estate - ricoperta da boschi di faggi e abeti attraverso cui si snodano i 3 anelli di varia lunghezza che confluiscono nello stadio del fondo. C'è un anello turistico di 4 km, utilizzato dai professionisti per il riscaldamento o dagli amatori per passeggiate prive di particolari asperità, e due anelli agonistici di 5 km ciascuno. L'anello di valle, sul versante occidentale di Prato Gentile, con molti tornanti e uno strappo finale molto impegnativo prima della discesa finale nel pianoro. E l'anello di monte, posto sul versante settentrionale - che per l'esposizione resta innevato anche fino ad aprile - che offre pendenze più o meno varie nella zona più alta e suggestiva del comprensorio. La pista Di Nucci - intitolata ad uno dei pochi atleti di levatura nazionali nativo del posto - è stata sede del Campionato italiano di sci di fondo nel 1997 a testimonianza di un livello tecnico di livello assoluto.

Il pianoro della pista Di Nucci ha ostitato i campionati italiani assoluti del 1997
Il costo di utilizzo della pista di fondo è piuttosto accessibile, di 4 € a persona per l'intera giornata. Sul pianoro di Prato Gentile è possibile noleggiare l'attrezzatura presso il Nolo Sci Capracotta, che funziona anche come scuola per lo sci di fondo ed è organizzata anche per la somministrazione di corsi a disabili e non vendenti. Scarponi, sci e racchette si possono noleggiare a 10 € al giorno. Assolutamente in linea anche i prezzi delle 3 strutture ricettive - due hotel e un b&b - oltre che dei 4 ristoranti del posto, dove tra le altre cose è possibile degustare i rinomati latticini prodotti dai caseifici locali.