A pesca nelle acque del Trentino, dall'alba al tramonto
Lezioni per i neofiti, noleggio attrezzature e supporto per battute che iniziano all'alba
courtesy of Trentino Fishing
Trentino Fishing
Autore: s.a. (MEXTA)
La pesca sportiva è un'ottimo modo per conciliare il relax e il contatto con la natura. Specialmente quando lo scenario in cui poterla praticare è la Val di Sole. Un bellissimo angolo di Trentino che offre grandi alternative agli appassionati del genere. Perchè le superfici acquatiche presenti nella zona - fiumi e laghi, naturali e artificiali - sono davvero tante. E anzi da queste parti la pesca è una religione, tanto che è nato un progetto turistico dedicato, il Trentino Fishing. Un pacchetto dedicato ai pescatori che include una serie di servizi specifici. Innanzi tutto la presenza di strutture ricettive specializzate. Il pescatore può usufruire di alberghi convenzionati che garantiscono una sveglia personalizzata e una colazione anticipata. Perfetto per cominciare la battuta di pesca nelle primissime ore del mattino. Inoltre questi hotel prevedono un'area di deposito e lavaggio dell'attrezzatura e soprattutto sono ben informati sulle migliori zone di pesca e forniscono mappe di supporto. Su richiesta, e a pagamento, è inoltre possibile richiedere un permesso di pesca, escursioni guidate, nolo o acquisto attrezzatura, lezioni di avviamento o perfezionamento delle tecniche di pesca.
La riserva no-kill di Le Marinolde, in Val di Sole. E' consentita la pesca solo su prenotazione
Non importa dunque essere già dei provetti pescatori. L'importante è avere passione e pazienza, doti tipiche di questa disciplina ed essere pronti a scoprire i tesori naturalistici della Val di Sole. I torrenti Noce, Vermigliana, Meledrio e Rabbies oppure i 100 laghi alpini che si trovano in tutta la valle offrono un grande ventaglio di opportunità. Ma tra le zone degne di menzione va segnalata la riserva "Le Marinolde", popolata da Trote Marmorate e Fario selvatiche. Una riserva no-kill - che prevede il rilascio dei pesci dopo la cattura - lunga 2,5 km e divisa in due tratti, di cui quello superiore chiuso per garantire la riproduzione naturale. Anche la parte bassa del torrente presenta dei vincoli specifici. E' accessibile solo con prenotazione obbligatoria, per soli 2 pescatori al giorno, e l'unica tecnica consentita è la pesca a mosca.