Non solo la fortezza di Hohensalzburg, la casa natale di Mozart e le atmosfere da sogno della bellissima città austriaca. A Salisburgo è possibile trovare cultura, tradizioni e attrazioni. Ma anche tante opportunità per fare sport, in estate come in inverno. Da praticare in città m anche nelle immediate vicinane dell'area salisburghese. Come a Bergheim, piccolo centro di circa 5000 abitanti, confinante con il capoluogo ma sempre molto geloso della propria identità. Qui, in ogni angolo, si respira un clima tradizionale, tipicamente austriaco. E in questo periodo è possibile esplorare i dintorni con armati di ciaspole. O cimentarsi con il pattinaggio sul ghiaccio.
Bergheim dista solo 3 km da Salisburgo e si pone come centro in grado di integrare l'offerta turistica della zona. Qui i turisti possono usufruire di strutture ricettive di tutti i livelli e immergersi nella vita semplice del tipico paesino austriaco. Dove pullulano le piccole botteghe di artigiani, di produttori di cibi locali, le macellerie e i panifici. Qui tutto sa di antico, di turismo slow, da vivere con i ritmi di un tempo. Anche lo sport si allinea a questo modo di vivere Bergheim. Perché una escursione con le ciaspole significa utilizzare il mezzo di locomozione più usato per spostarsi durante il periodo invernale.


Muoversi in mezzo alla neve fresca, respirando aria pura nella natura selvaggia, aiuta il corpo ma anche la mente. A Berhgeim è possibile organizzare una gita, individuale o di gruppo, con la guida Renate Steinacher di Stonemotion. E' possibile optare per itinerari da mezza giornata - 3 ore - giornata intera - 6 ore - o uscite brevi - 1,5 ore. Il costo a persona parte da 39 €. Se invece preferite una divertente giornata sui pattini, la pista di ghiaccio di Bergheim è disponibile per grandi e piccini. Con noleggio attrezzatura e simpatici pupazzi in grado di agevolare i piccoli alle prime armi.