Lo squash è uno sport ideale per tonificare sia le braccia che le gambe. Sul campo da gioco infatti -che misura in lunghezza circa 10 metri - ci si confronta con un avversario ma anche con la necessità di tirar fuori tanta energia. Far rimbalza con vigore una pallina sulla parete per circa 40 minuti - la durata media di una partita - presuppone una certa preparazione fisica, sia dal punto di vista aerobico che anaerobico.

In Italia il movimento sportivo è gestito dalla FIGS - Federazione italiana Gioco Squash - a cui sono iscritte 47 società. Si gioca da nord a sud e in 15 regioni c'è un presidio federale. Le società organizzano corsi di apprendimento per avvicinare gli sportivi e reclutare giocatori che partecipano ai vari campionati federali. Tra le società attive nel centro Italia c'è lo Squash Roma. Nata nel 1981 dispone di 4 campi regolamentari omologati con istruttori federali che tengono lezioni collettive e individuali. Tre lezioni di avviamento costano 70 € a persona e includono l'uso della racchetta e del campo da gioco. A sud invece c'è il First Fitness Squash Club di Catania, società nata nel 1996 e con una discreta tradizione alle spalle. Due campi disponibili, un istruttore federale e prezzi concorrenziali soprattutto per i più giovani. Solo 33€ al mese di retta per gli under 26 per il primo anno di attività.