Il tour è organizzato in collaborazione con la FIAB, la federazione italiana amici della bicicletta, e fa parte di un più ampio programma di escursioni guidate per cicloturisti. Nella primo giorno si parte dal centro di Modena, per visitare Il Duomo e Piazza Grande, non dimenticando il museo dedicato alla casa di Enzo Ferrari. Poi si sale in sella alla scoperta della zona dei castelli: Spilamberto, Vignola, Marano, Villa Bianca, Castelvetro, Levizzano, Castelnuovo. Le pedalate si alternano alla scoperta di luoghi e prodotti locali, tanto che a Spilamberto si può fare una sosta al Museo del Balsamico per degustare il tradizionale Aceto di Modena.

In rosso il tracciato di 125 chilometri da percorrere in bici nei dintorni di Modena
La seconda tappa prevede la visita della zona a sud di Modena, percorrendo circa 65 chilometri. Lungo il tragitto si incontrano i caseifici del consorzio del Parmigiano-Reggiano, e poi le località di Castelnuovo Rangone, Pozza, e dunque a Maranello, dove è d'obbligo uno stop al Museo della Ferrari. Si prosegue verso Sassuolo, percorrendo poi il Fiume Secchia, prima di rientrare verso Modena attraverso Forbicine e Montale. Il tour prevede un minimo di 12 partecipanti e ha un costo di 84 € a persona. Include un pernottamento, una cena, la visita al Museo dell'Aceto Balsamico. Gli altri Musei vanno invece considerati come Extra. Per informazioni è possibile rivolgersi a Modenatur (tel.059-22022)